Categories: Natale

Tradizioni di Capodanno

Mangiare lenticchie, cotechino e zampone

Probabilmente consumare un piatto di lenticchie è la tradizione di Capodanno per eccellenza che accomuna l’Italia intera. Perchè? E’ presto detto: si dice che ogni lenticchia sia una moneta, dunque mangiarne a mezzanotte porterà tanti soldi per l’anno nuovo. Più o meno stesso discorso per cotechino e zampone che essendo carne di maiale indicherebbe prosperità e abbondanza.

La frutta beneaugurante

Gli amici spagnoli ci hanno tramandato l’usanza che chi mangia l’uva a Capodanno, conta i quattrini tutto l’anno! Tentar non nuoce, allora bisogna mangiare un chicco d’uva per ogni rintocco della mezzanotte. Anche il melograno è visto bene per via del suo colore rosso che ricorda la passione, ma anche fedeltà e fecondità.

L’immancabile biancheria intima rossa

Rosso non soltanto melograno ma anche slip e reggiseno: indossarla la prima notte dell’anno porterebbe fortuna e amore a patto, però, che la buttiamo via il giorno dopo.

Bacio sotto il vischio

Altra tradizione molto seguita è quella di baciarsi sotto il vischio appeso alla porta allo scoccare della mezzanotte. E’ una tradizione antichissima che ci riporta ai Celti  per i quali questa pianta aveva il potere di allontanare sventure e malattie, portando fortuna e serenità. Ma la particolarità del bacio sarebbe stata introdotta dai Druidi del nord Europa: quando due nemici si incontravano sotto una pianta di vischio si concedevano una tregua sancendo il patto con un bacio.

Finestre aperte e chiuse

Un’altra credenza popolare vuole che se poco prima di mezzanotte apriamo una finestra in una stanza buia gli spiriti maligni andranno via, mentre aprendone un’altra dove c’è luce faremo entrare quelli buoni.

Tasche piene, anziani e gobbi

Il primo giorno dell’anno nuovo bisogna uscire con i soldi in tasca: non ci mancheranno per il resto dell’anno. Inoltre auguriamoci d’incontrare un anziano e un gobbo: il primo ci porterà una vita longeva, l’altro la fortuna.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago