Il rotolo di tacchino in porchetta è un secondo piatto adatto alle feste natalizie ma anche a un pranzo della domenica in famiglia, saporito e morbidissimo.
La particolare morbidezza della carne è data dall’uso di cosce di tacchino, anziché il petto, di per sé già tenere, e una lenta cottura in un tegame con l’aggiunta di brodo, oltre ad avere un morbido e saporito ripieno.
Il ripieno del tacchino è a base di pane (potete usare quello secco e ammollarlo 10 minuti nel latte, per poi strizzarlo bene, oppure il pane da tramezzini senza crosta), pecorino romano grattugiato, spezie che sanno subito di Natale come la cannella e la noce moscata, qualche seme di finocchio tritato, pancetta tritata, uova e vino bianco.
Il tacchino deve essere disossato, per cui vi consigliamo di farvelo fare dal vostro macellaio di fiducia, per poi essere farcito, arrotolato e chiuso con lo spago da cucina. Infine può essere cotto sia nel tegame, in padella, sia nel proprio forno.
Il procedimento è un po’ lungo ma ne va della bontà del piatto finito. Ottimo da accompagnare con patate al forno, oppure una semplice insalatina fresca.
Una ricetta gustosa che può essere una valida alternativa al classico tacchino ripieno tipico del menù di Natale.
Sul profilo Instagram di Unadonna ho realizzato la ricetta, riuscite a scoprire qual è l’ingrediente segreto che ho realizzato? Provate a indovinare e scrivete la risposta esatta nei commenti. Per chi indovina, c’è la possibilità di ricevere dei regali targati Moneta.
Seppur possa sembrare paradossale i vecchi seggiolini potrebbero portare a delle multe piuttosto salate. Ecco…
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…