Biscotti Pan di Zenzero: la ricetta originale

Biscotti preparati con il pan di zenzero: un impasto dolce realizzato con spezie, miele e zucchero. Sono dolci tipici natalizi della tradizione britannica e del nord Europa.

27/11/2022

Sommario

Biscotti tipici del Natale, da preparare in famiglia e gustarli tutti insieme.

Tempo di preparazione:
40 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
25/30 omini

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 350 gr.
  • Burro 130 gr.
  • Zucchero di canna 150 gr.
  • Miele all'arancio 130 gr.
  • Zenzero grattugiato 1 cucchiaio
  • Cannella in polvere 1 cucchiaio raso
  • Chiodi di garofano in polvere 1 cucchiaino
  • Noce moscata in polvere 1 cucchiaino
  • Bicarbonato 1 cucchiaino
  • Uovo intero 1
  • Sale fino 1 pizzico
  • Zucchero a velo 170 gr.
  • Albume 1
  • Succo di limone 3 gocce
  • Coloranti alimentari qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 490 kcal
  • Grassi 23 g
  • Carboidrati 60 g

Gli omini di Pan di Zenzero, o Gingerbread men, sono biscotti preparati con il pan di zenzero che è un impasto dolce realizzato con spezie, miele e zucchero. Sono dolci tipici natalizi della tradizione britannica e del nord Europa.

Questi golosi e fragranti biscotti, sono realizzati in maniera diversa a seconda delle zone di provenienza. Infatti possono essere più sottili e croccanti oppure più spessi e morbidi, con forma di omini e donnine oppure con forma di vari soggetti natalizi, molto ricchi di glassa e colorati oppure con assenza di decorazioni. La spezia principale è lo zenzero alla quale si abbinano a piacere cannella, chiodi di garofano e noce moscata. Si può adoperare lo zucchero bianco oppure quello di canna e, al posto del miele alla fragranza desiderata, può essere sostituita la melassa.

biscotti natale

Preparazione

  1. Sistema la farina a fontana sopra una spianatoia in legno o sul piano di lavoro.
  2. Nel centro metti l’uovo intero, lo zucchero di canna, il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti ed il miele. Tutt’intorno disponi il sale, il bicarbonato, la cannella in polvere, lo zenzero grattugiato e la noce moscata.
  3. Incomincia ad impastare con le mani iniziando dal centro e facendo incorporare bene la farina e tutti gli altri ingredienti.
  4. Lavora bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  5. Raccoglilo a palla, avvolgilo in una pellicola trasparente e mettilo a riposare nel frigorifero almeno per 2 ore.
  6. Mentre l’impasto riposa, versa l’albume in una ciotola ampia con il succo di limone, unisci lo zucchero a velo ben setacciato in modo che non presenti grumi, e sbatti con le fruste elettriche fino ad ottenere una glassa consistente ma soffice. (vedi ricetta della Ghiaccia Reale)
  7. Tienine da parte una tazzina da caffè e distribuisci il resto in ciotoline separate versando in ognuna qualche goccia del colorante alimentare che hai scelto per decorare gli omini e mescola facendolo incorporare alla glassa.
  8. Trascorso il tempo di riposo, togli l’impasto dal frigorifero ed elimina la pellicola trasparente in cui l’hai avvolto.
  9. Infarina la spianatoia e stendici sopra la palla di pan di zenzero spianandola bene con un mattarello: devi ottenere una sfoglia spessa 5 mm.
  10. A questo punto, utilizzando i tagliapasta a forma di omini e donnine, ritaglia la pasta e disponi le figure, distanziate le una dalle altre, sopra una placca foderata con carta da forno bagnata con acqua fredda e poi molto ben strizzata.
  11. Reimpasta gli avanzi di pasta, stendili di nuovo e ritaglia anch’essi.
  12. Metti la placca nel forno già caldo a 180 gradi lasciando cuocere i biscotti per 15 minuti circa o fino a che avranno assunto una bella e intensa colorazione dorata.
  13. Estrai dal forno e lasciali raffreddare del tutto.
  14. Ora non ti resta che decorare le figure a tuo piacimento sia con la glassa bianca che con quelle colorate utilizzando una sac à poche.


Leggi anche: Come farcire il Pan di Spagna, con cioccolato, crema e frutta

Come decorarli

Per decorarli si utilizza la Ghiaccia Reale, una glassa preparata con:

  • albume,
  • succo di limone,
  • zucchero a velo, lasciata bianca oppure colorata con coloranti alimentari.

Glassa

Una volta che la glassa si è ben asciugata, è possibile conservare i biscotti al massimo per 5 o 6 giorni in una scatola di latta.

I biscotti come regali

Possono anche essere regalati ad amici e parenti per augurare un goloso Natale: gli amanti delle spezie ne saranno affascinati!!!

È una ricetta da realizzare insieme ai bimbi che si divertiranno moltissimo prima ad aiutarvi a preparare gli omini, poi si delizieranno nel gustarli ed infine, se ne avanzano, daranno sfogo alla loro fantasia e creatività nell’appenderli sull’albero di Natale.

Di seguito ecco la ricetta per preparare i vostri golosi, speziati ed allegri Omini di Pan di Zenzero: buon lavoro e Buon Natale a tutti!