Luci di Natale: come appenderle.
Le luci di Natale rappresentano una decorazione immancabile durante il periodo delle festività. Ma perché relegarle solo ed esclusivamente all’albero di Natale?
Ebbene sì, le lucine sono molto versatili per questo vogliamo darvi alcuni spunti e idee su come appendere le luci natalizie in casa e fuori casa.
In tema di decorazioni natalizie per la casa le lucine sono un must, che non può assolutamente mancare. Questi piccoli accessori sono perfetti sia per la camera da letto sia per la zona living, perché creano un’atmosfera calda, intima e rilassante.
Se desiderate addobbare la camera da letto con le lucine, uno dei trend del momento è inserire le luminarie attorno alla testiera del letto. In questo modo creerete un ambiente a dir poco romantico.
Oppure, potete appenderle tutt’intorno alle finestre, o ancora su un’unica parete in modo da creare una sorta di cascata di punti luminosi.
Un’altra idea molto creativa è inserire le luminarie nella stanza dei bambini, in modo da creare un ambiente magico che allieterà i più piccoli durante la notte. Anche in questo caso, potete inserire le luci vicino la finestra, oppure disporle al posto dell’abat-jour.
Per quanto riguarda la zona living, vi consigliamo di inserire le lucine natalizie attorno al divano, per creare un’atmosfera di relax davanti la televisione.
Se avete un caminetto potete addobbarlo con le luci, da disporre nella parte superiore; oppure, un altro spunto molto creativo è appendere le luci al soffitto, in modo da creare come una sorta di illuminazione alternativa, rispetto al classico lampadario, che darà calore a tutta la stanza.
Dopo aver decorato l’interno della casa, bisogna passare alle decorazioni da esterno. Oltre al Babbo Natale da appendere in balcone, perché non creare un’atmosfera super festosa con le luminarie!?
Se disponete di un balcone o un terrazzo potete procedere disponendo le luci lungo il perimetro esterno della ringhiera. Al contrario, se avete anche delle luci rosse e colorate potete inserirle nella zona centrale.
Inoltre, sempre sul balcone potete disporre le luci tutt’intorno alle finestre.
In caso di giardino inserite le luminarie intorno a tutti gli elementi architettonici; ad esempio, intorno al tetto della casa, intorno al cancello del giardino e lungo il perimetro del portone d’ingresso.
Inoltre, se il giardino è recintato potete inserire le lucine anche intorno al recinto, oppure, creare un romantico vialetto luminoso, che dal cancello guiderà gli ospiti fino a casa.
Ovviamente, se il vostro spazio esterno è abbastanza ampio potete usare anche le lucine a forma di renna, slitta e Babbo Natale in perfetto Christmas mood!
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…