Cosa fare con le pigne per Natale, le decorazioni
Tra i tanti materiali naturali che possiamo usare per addobbare casa a Natale troviamo le pigne. Qui trovate tanti consigli su come fare lavoretti di Natale con le pigne.
Il Natale è l’occasione perfetta per costruire decorazioni fatte a mano, soprattutto se in casa ci sono dei bambini. Questi ultimi avranno infatti la possibilità di mettere alla prova la loro abilità manuale e la loro fantasia, coronando l’esperienza con la soddisfazione di vedere la propria creazione utilizzata per abbellire la casa. In autunno nei boschi e nei parchi si trovano moltissime pigne e altri materiali che possono essere utilizzati per creare originali lavoretti e decorazioni. Ecco alcuni consigli e idee per realizzare dei lavoretti di Natale con le pigne per decorare la propria casa.
Lavoretti di Natale con le pigne: dalle ghirlande ai centrotavola
Le pigne sono estremamente versatili e possono essere utilizzate in diversi tipi di decorazioni. Con le pigne è possibile ad esempio realizzare una bellissima ghirlanda da appendere alla porta. Per ottenere un buon risultato sarà necessario utilizzare molte pigne piccole, inserendone solo occasionalmente qualcuna più grande. Se volete realizzare una ghirlanda di Natale con le pigne è necessario dotarsi di una ciambella di polistirolo della dimensione desiderata, a cui vanno poi incollate singolarmente le pigne, fino a coprire completamente lo scheletro della struttura. Per questo lavoretto è possibile lasciare le pigne del loro colore naturale, oppure decorarle con colori a spray. I colori più indicati sono ovviamente quelli che richiamano maggiormente il Natale: oro, argento, verde e rosso.
Con le pigne è possibile realizzare anche bellissimi centrotavola. Basterà incollare su una base, ad esempio un piatto di plastica, pigne e altri elementi come rametti di pino, di vischio o di agrifoglio, creando una composizione colorata e armoniosa. Lo stesso si può fare, senza bisogno di colla, all’interno di un piatto decorativo o un contenitore di vetro trasparente sufficientemente capiente.
Leggi anche: Addobbi natalizi fai da te: corona d’avvento, centro tavola e calze di Natale
Pigne colorate per gli addobbi natalizi
Le pigne non hanno bisogno di grandi e complesse lavorazioni per realizzare lavoretti di Natale di grande impatto. Già al naturale le pigne sono ottime decorazioni. È possibile colorarle facilmente con una vernice spray per dare loro un tocco originale e poi disporle sui mobili, oppure legarle fra loro per formare una ghirlanda in cui alternare i vari colori: una pigna verde, una rossa, una dorata.
Portacandela con le pigne
Le pigne possono diventare anche bellissimi portacandela. Saranno necessarie delle pigne di media misura, in grado di contenere un lumino. Per trasformare una pigna in un portalumino basta tagliare la parte superiore e scavare leggermente l’interno della pigna, in modo che possa contenere il lumino stesso.
Se la pigna non è ben stabile è consigliabile incollarla su un supporto, come un dischetto di legno, in modo che possa stare in piedi senza rischiare di cadere.
Stelle
Con delle pigne di forma allungata è possibile realizzare delle originalissime stelle. Sarà sufficiente colorare le pigne in oro o in argento e quindi incollare insieme le basi di 5 pigne in modo che formino una stella. Per completare la decorazione è possibile incollare al centro, in modo da nascondere il punto in cui le pigne si uniscono fra loro, un fiocco, una stella in feltro o qualsiasi altra cosa suggerisca la fantasia.
Pigne e alberi di Natale
Le pigne possono diventare anche originali decorazioni per l’albero di Natale. Sarà sufficiente incollare alla base della pigna un nastrino o del semplice filo di cotone per legarle all’albero. Le pigne possono essere, anche in questo caso, lasciate del colore naturale oppure rese più vivaci con della vernice spray. Per completare il tutto è sufficiente incollare sopra al nastrino un fiocco decorativo, magari realizzato annodando del nastro da pacco d’argento glitterato. Questa lavorazione è semplicissima e dal grande effetto e può essere realizzata anche con l’aiuto dei più piccoli, che potranno così abbellire in prima persona con le loro mani l’albero di casa.
Potrebbe interessarti: Decorazioni Natale fai da te con elementi naturali
Le pigne stesse hanno una forma che ricorda una conifera e possono trasformarsi in mini alberi di Natale. Per reggerle in piedi è sufficiente incollarle ad una piccola base o a un dischetto di cotone, oppure inserirle in un piccolo vaso, come quelli utilizzati per le piantine grasse. Per creare una decorazione ancora più originale è possibile anche utilizzare tazzine o bicchierini da liquore, se la dimensione della pigna lo consente. L’alberello di Natale così ottenuto può essere decorato in molti modo, ad esempio con delle perline, delle paillettes, delle stelline o del filo di lana utilizzato come ghirlanda. Per rendere ancora più completa l’illusione è possibile colorare la pigna con dello spray verde. Il piccolo albero di Natale si completa quindi con una stellina in feltro, rossa o color oro, da incollare in cima.
Personaggi natalizi da realizzare con le pigne
Le pigne possono essere anche la base di partenza per realizzare simpatici personaggi e animali a tema invernale e natalizio. Da una semplice pigna di dimensioni medie è possibile realizzare un porcospino, un pulcino o un elfo di Babbo Natale. Ecco come creare dei semplici gufi: si tratta di lavoretti di Natale con le pigne semplici ma estremamente efficaci, da realizzare anche con i bambini.
Gufi di Natale
Per realizzare dei gufi serviranno delle pigne ancora quasi chiuse non troppo grandi. Per prima cosa sarà necessario colorare le pigne con una tonalità dorata, quindi incollarle per il piccolo ad una piccola base in legno. A questo punto è sufficiente incollare sulla parte superiore della pigna due occhi e un piccolo becco realizzato con qualsiasi materiale modellabile. Gli occhi da incollare sono disponibili in diverse misure e si trovano in tutte le mercerie.
Elfi di Natale
Con lo stesso procedimento è possibile realizzare dei simpatici elfi di Natale. Una volta fissate le pigne al supporto di legno bisogna incollarvi in cima delle piccole sfere di legno o delle palline da ping pong, a seconda delle dimensioni della pigna, che costituiranno le teste dei personaggi. Su queste ultime è possibile disegnare naso, occhi e bocca. A questo punto per completare il tutto sono sufficienti una sciarpa e un cappellino ritagliati nel feltro verde o rosso. Incollando un piccolo quaderno aperto fra le mani dei personaggi è possibile anche trasformarli in un gruppo di bambini impegnati nei canti natalizi.