Categories: Decorazioni di Natale

Come personalizzare i vostri biglietti di auguri di Natale

Natale è per antonomasia il periodo dei regali, e quindi di pacchetti, fiocchi e naturalmente dei biglietti di auguri. Presentare un regalo natalizio senza biglietto sembra quasi che manchi qualcosa, quel tocco finale che lo rende perfetto.

E se il biglietto d’auguri sarà personalizzato, allora faremo senza dubbio un figurone perché chi riceverà il nostro dono non potrà non notare l’attenzione particolare che gli abbiamo riservato.

Anche con un semplice biglietto augurale che, però, è stato pensato apposta per lui, o per lei.

Biglietti di Natale sul web

Se il fai da te non ci appassiona, o semplicemente per una questione di tempo, la soluzione più rapida per avere dei biglietti natalizi personalizzati è tuffarci nel web e cercare tra i numerosi siti a disposizione che permettono proprio di raggiungere l’obiettivo che ci siamo proposti.

Bastano veramente pochi “clic” per scegliere il formato del biglietto che preferiamo, lo sfondo, i colori, la frase di auguri e il gioco è fatto. Basterà stamparlo e il nostro biglietto è pronto per arrivare al suo destinatario.

Biglietti di Natale fatti a mano

Chi, invece, ha tempo e soprattutto passione e fantasia potrà sbizzarrirsi creando meravigliosi biglietti di auguri natalizi fatti a mano, seguendo i tutorial che abbondano nel web o molto più semplicemente lasciandosi ispirare dal proprio estro e magari anche dai gusti di chi riceverà il biglietto.

Per realizzare biglietti in casa servono materiali semplici, meglio ancora se da riciclo. Forbici e colla faranno il resto.[dup_immagine align=”alignright” id=”881340″]

Facili da realizzare, per esempio, saranno dei biglietti fatti con del semplice cartoncino bristol dove incolleremo sagome a tema ottenute con scampoli di stoffa.

Sulle forme c’è solo l’imbarazzo della scelta: cuori, abeti, angeli, babbo Natale e qualsiasi altra cosa ci ricordi questo meraviglioso periodo dell’anno.

Ovviamente le stesse sagome potranno essere realizzate in modo ancora più semplice con lo stesso cartoncino, possibilmente di un colore diverso rispetto a quello del biglietto.

E ancora bottoni, i diversi formati di pasta, piccole pigne o sassolini: per personalizzare un biglietto di Natale basta veramente molto poco.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago