Categories: Moda

Vestiti da cerimonia: lungo o corto?

L’autunno è spesso la stagione delle cerimonie, per questo spesso ci ritroviamo a dover acquistare un abito elegante adatto alle occasioni importanti.

Ma come deve essere il vestito da cerimonia? Meglio optare per un long dress oppure si possono sfoggiare anche i modelli corti?

Ovviamente, così come esiste un galateo per stare a tavola, vi sono delle norme di comportamento e un determinato dress code anche per quanto riguarda gli eventi speciali, dai matrimoni alle serate di gala.

Quindi, è bene sapere che vi sono occasioni in cui è concesso l’abito corto o midi e altre per cui è meglio optare per lunghezze più importanti.

Quando indossare l’abito lungo

L’abito lungo è indicato per eventi e cerimonie che hanno luogo alla sera.

Il long dress dona un allure chic ed estremamente sofisticato, che lo rende perfetto per tutte quelle occasioni, come matrimoni e cene di gala. Ovviamente, nella scelta dell’abito lungo da acquistare bisogna prestare attenzione alla forma e alle decorazioni.

In caso di eventi e serate importanti potete optare per un abito lungo, ma evitate spacchi vertiginosi e decorazioni eccessive, che vi farebbero risultare decisamente fuori luogo e volgari.

Anche la scollatura non deve essere troppo marcata, così come il colore. Ad esempio, in caso di un matrimonio serale evitate nuance come il viola o il rosso, meglio puntare sul blu o il rosa cipria.

Al contrario, in caso di una cena elegante puntate tutto sul classico abito nero o anche bianco, magari con dettagli in contrasto di colore.

Per quanto riguarda la lunghezza, non sfoggiate strascichi ma meglio optare per abiti alle caviglie o leggermente rasoterra.

Quando indossare l’abito corto

Il mini dress, ossia l’abito corto alle ginocchia o poco più sopra, è perfetto per tutte quelle occasioni importanti che hanno luogo dalla mattina fino all’ora dell’aperitivo.

In caso di un evento di lavoro, un brunch o un happy hour più elegante, optate per i classici e intramontabili abiti da cocktail, dal grande charme. Anche in questo caso, evitate stampe e grafismi particolari, meglio un vestito monocolore appena sopra il ginocchio.

Anche per gli abiti corti evitate spacchi e scollature troppo pronunciate, e colori non in linea con la cerimonia ed eccessivamente sgargianti.

Il vestito corto è concesso se l’evento ha luogo sul mare, in caso di serate in discoteca o compleanni fra amici; mentre, in caso di vernissage oppure se dovete prender parte a cerimonie in tarda mattina meglio un tailleur modello Chanel, assolutamente femminile e bon ton, o ancora un vestito longuette total black.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago