La donna primavera-estate 2014 di Valentino è una donna proveniente da ere passate ma con forti radici della bohemian parigina. Maria Grazia Chiuri e PierPaolo Piccioli focalizzano l’attenzione sui tessuti, tessuti provenienti da mete lontane portati a Parigi per essere rielaborati e fatti propri della maison Valentino. Tessuti ricchi, colori accessi e stampe arricchiscono i capi in passerella.
Una cappa nera con frange, impreziosita con decorazioni etniche è il primo look fatto sfilare da una modella new face di colore per poi passare ad un total look nero e rigido quasi a voler bilanciare la ricchezza degli altri look. Questo bilanciamento lo vedremo in tutta la collezione, passando da abiti ricchi nei colori e nelle decorazioni a look semplicemente minimali in tinta unita.
Vestiti lunghi e corti portati con giacche e mantelle ci vogliono raccontare una storia di popoli lontani, una cultura ricca di elementi decorativi che i due stilisti interpretano con un’estrema eleganza e raffinatezza senza mai cadere nell’opulenza. Alcuni capi vengono poi abbinati a semplici camicie allacciate al collo con un fiocco. L’animalier si contrappone a grosse righe nere e beige su lunghi abiti e cappotti.
Tessuto che predomina in molti look è il camoscio nero blu e bordeaux, utilizzato come unico elemento per creare abiti corti e giacche con lunghe frange.
I colori sono un dettaglio importante in tutta la collezione: il nero che ha aperto la sfilata che fa da sfondo a tutti quei piccoli dettagli decorativi, il bianco per dare una purezza con due look di trasparenza super chic che ci riportano alle dee romane, al color nude utilizzato su capi rigorosamente conservativi, passando al bordeaux, colore chiave della collezione assieme al verde acqua, che vengono utilizzati con un tessuto di pizzo per creare eleganti vestiti con raffinate trasparenze.
Anche gli accessori sono elemento di spicco, dalla collana oro attorcigliata al collo con grosso ciondolo che raffigura un segno dello zodiaco ai sandali che ci riportano all’antica Roma con abiti un po’ da combattente romana, quasi a mostrare una specie di corazza, fino ad abiti che ricordano antichi mosaici.
La donna di questa stagione è una donna dalle origini lontane, quasi di un’altra epoca, forse proveniente dall’antica Roma, ma con un animo bohemian. Elegante, raffinata, chic, a tratti folk, tutti elementi chiave per elogiare la donna Valentino della stagione primavera-estate 2014.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…