Taglie Woolrich: come vestono parka, giubbotti e giacche

Uno dei brand più amati per parka, giubbotti e giacche. Ma come districarsi tra taglie internazionali e italiane? Vi aiutiamo noi a fare la conversione.

02/11/2022

Woolrich, la più antica azienda americana produttrice di abbigliamento outdoor e tecnico, ogni anno firma collezioni di parka, giubbotti e giacche per affrontare i rigidi inverni con stile e ricercatezza.

Taglie Woolrich: come vestono parka, giubbotti e giacche

Woolrich, i modelli

Il brand Woolrich propone un vasto assortimento di modelli. Dai modelli classici, come l’Artic parka, fino ai cappotti con trama a quadri e giacche corte in tweed e in piuma.
Tutti capi coprispalla per uomo, donna e bambino ai quali è impossibile resistere grazie alla loro estrema versatilità e alla possibilità di essere abbinati praticamente a tutto dando vita ad outfit sempre nuovi e diversi. Dall’occasione più formale alla vita di tutti i giorni, i capispalla Woolrich sono perfetti per qualsiasi circostanza e permettono a chiunque di distinguersi grazie alla loro impronta fashion e all’inconfondibile cura e attenzione per il dettaglio.

Dove acquistare i capi Woolrich

Chiunque voglia acquistare una giacca, un giubbotto o un parka della linea Woolrich può recarsi presso uno dei tanti rivenditori presenti sul territorio oppure collegarsi all’e-commerce del brand e inoltrare l’ordine con il capo desiderato.
Chi acquista online però, soprattutto dei capi d’abbigliamento, ha sempre lo stesso problema: la scelta della giusta taglia.
Non sempre è facile orientarsi tra le varie misure anche perché tutto dipende dalla vestibilità dei singoli capi. Per esempio, una donna che indossa di norma la 44 potrebbe, in alcuni casi, trovarsi ad acquistare una 42, se un brand veste particolarmente comodo oppure al contrario la 46 per quei marchi che invece adottano taglie più piccole rispetto a quelle standard.


Leggi anche: Taglie Asos: come vestono i capi d’abbigliamento

Acquistare online

Insomma, comprare su internet non è affatto semplice e c’è chi addirittura ci rinuncia per evitare di trovarsi con un capo della misura sbagliata e avere poi l’incomodo di effettuare il reso con tutte le lungaggini del caso.
Per evitare questo genere di problematiche l’e-commerce Woolrich ha messo a disposizione degli internauti e potenziali clienti una guida alle taglie con tanto di tabelle esplicative per far capire come vestono parka, giubbotti e giacche favorendo così, il più possibile, la scelta della giusta taglia.

taglie-woolrich

Come vestono parka, giubbotti e giacche Woorlich per uomo

Le taglie uomo Woorlich seguono lo standard internazionale e vanno dalla XXS alla XXXL. Vediamo di seguito la conversione italiana delle singole taglie e le loro misure in centimetri.

USA ITA ALTRE MISURE
XXS 42 81 cm petto
63 cm vita
78 cm fianchi
36,5 cm collo
XS 44 87 cm petto
69 cm vita
84 cm fianchi
38 cm collo
S 46 93 cm petto
75 cm vita
90 cm fianchi
39,5 cm collo
M 48 99 cm petto
81 cm vita
96 cm fianchi
41 cm collo
L 50-52 105 cm petto
87 cm vita
102 cm fianchi
42,5 cm collo
XL 54 111 cm petto
93 cm vita
108 cm fianchi
44 cm collo
XXL 56-58 117 cm petto
99 cm vita
114 cm fianchi
45,5 cm collo
XXXL 60-62 123 cm petto
105 cm vita
120 cm fianchi
47 cm collo

Come vestono parka,
giubbotti e giacche Woorlich per donne

Le taglie donna Woorlich seguono lo standard internazionale e vanno, così come accade per l’uomo, dalla XXS alla XXXL con l’unica differenza che per la linea femminile ovviamente le misure in centimetri sono più ridotte rispetto a quella maschile.

USA ITA ALTRE MISURE
XXS 36 78 cm petto
60 cm vita
78 cm vita bassa
86 cm fianchi
XS 38 82 cm petto
64 cm vita
82 cm vita bassa
90 cm fianchi
S 40 86 cm petto
68 cm vita
86 cm vita bassa
94 cm fianchi
M 42-44 90 cm petto
72 cm vita
90 cm vita bassa
98 cm fianchi
L 46 94 cm petto
76 cm vita
94 cm vita bassa
102 cm fianchi
XL 48-50 99 cm petto
81 cm vita
99 cm vita bassa
107 cm fianchi
XXL 52 104 cm petto
86 cm vita
104 cm vita bassa
112 cm fianchi
XXXL 54 109 cm petto
91 cm vita
109 cm vita bassa
117 cm fianchi

Come vestono parka, giubbotti e giacche Woorlich per bambini

Il noto marchio di origine americana offre un vasto assortimento di parka, giacche e giubbotti anche per neonati, bambini e ragazzi andando a coprire la fascia d’età che va dai 9 mesi ai 16 anni. In questo caso le taglie Woorlich vengono indicate facendo riferimento esclusivamente all’altezza e ad ognuna di esse fa riferimento una determinata fascia di età. Ma vediamo, per capire meglio, le singole misure in centimetri e la fascia di età corrispondente.


Potrebbe interessarti: Taglie Moncler: come vestono i capi d’abbigliamento

USA ITA ETÀ
68 68 cm altezza 0-6 mesi
74 74 cm altezza 6-9 mesi
80 80 cm altezza 9-12 mesi
86 80 cm altezza 12-18 mesi
92 92 cm altezza 1-2 anni
98 98 cm altezza 2-3 anni
104 104 cm altezza 2-4 anni
116 116 cm altezza 4-6 anni
130 130 cm altezza 6-8 anni
140 140 cm altezza 8-10 anni
152 152 cm altezza 10-12 anni
164 164 cm altezza 12-14 anni
172 172 cm altezza 14-16 anni

Taglie Woolrich:
come misurare petto, fianchi e vita

Nelle tabelle esplicative presenti sull’e-commerce del marchio Woolrich, per riuscire a individuare la giusta taglia, si fa riferimento alle misure in centimetri di petto, vita e fianchi ma non tutti sanno con esattezza come rilevarle. Il petto delle donne si misura passando il metro sempre in posizione orizzontale in corrispondenza della parte più prominente del seno.
La circonferenza toracica o petto dell’uomo viene anch’essa rilevata misurando la parte più ampia del torace.
Il punto vita o la vita è la parte più stretta posta appena sopra l’ombelico e per rilevarla basta passare il metro in posizione orizzontale tenendolo in tensione, ma senza stringere.
I fianchi vengono misurati posizionando il metro in corrispondenze delle ossa del bacino, nella parte più prominente del sedere.

Via libera allo shopping

Una volta compreso come procedere per misurare correttamente fianchi, petto e vita e grazie alle tabelle esplicative, presenti sull’e-commerce, trovare la taglia giusta sarà un gioco da ragazzi. L’obiettivo è quello di far vivere all’utente un’esperienza di acquisto il più tranquilla e serena possibile evitando di far correre il rischio di ricevere un coprispalla troppo piccolo o troppo grande.