Saldi invernali 2018: quando ci saranno e su cosa fiondarsi
Siamo tutte in attesa dei saldi invernali 2018, il momento perfetto per poter acquistare capi d’abbigliamento a metà prezzo.
I saldi invernali 2018 inizieranno in date diverse da regione a regione e finiranno fra febbraio e marzo.
I saldi invernali 2018 inizieranno in date diverse a seconda delle Regioni, e ad aprire i battenti è stata la Basilicata, che ha dato il via agli sconti post Natale già da martedì 2 gennaio.
Cosa sono i saldi
È presto detto, si tratta di sconti e vendite straordinarie riguardanti il settore dell’abbigliamento e che solitamente hanno luogo in due diversi periodi dell’anno: in inverno, subito dopo le festività natalizie, e in estate, più precisamente verso i primi giorni di luglio.
Ovviamente, rispetto ai saldi estivi, quelli invernali risentono del periodo post feste, quando ormai il portafogli è già stato intaccato dagli acquisti di Natale.
Detto questo non ci resta che scoprire insieme quando ci saranno i saldi, Regione per Regione, e su cosa è meglio fiondarsi.
Date di inizio e fine saldi invernali 2018
Abbiamo visto che ad aprire le danze dei saldi invernali è stata la Basilicata, la prima regione italiana dove già dal 2 gennaio è stato possibile acquistare in saldo diversi capi d’abbigliamento.
A seguire la Valle d’Aosta che ha dato inizio ai saldi invernali 2018 il 3 gennaio; per tutte le altre Regioni sarà il 5 gennaio 2018, tranne in Sicilia dove si dovrà aspettare il 6 gennaio.
Per quanto riguarda il termine degli sconti invernali, le date cambiano da Regione a Regione, ma si aggirano fra febbraio e marzo.
Ora non ci resta che vedere nel dettaglio tutto il calendario dei saldi 2018:
• Abruzzo: 5 gennaio – 5 marzo
• Basilicata: 2 gennaio – 1 marzo
• Calabria: 5 gennaio – 28 febbraio
• Campania: 5 gennaio – 2 aprile
• Emilia-Romagna: 5 gennaio – 5 marzo
• Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo
• Lazio: 5 gennaio – 28 febbraio
• Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio
• Lombardia: 5 gennaio – 5 marzo
• Marche: 5 gennaio – 1 marzo
• Molise: 5 gennaio – 5 marzo
• Piemonte: 5 gennaio – 28 febbraio
• Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio
• Sardegna: 5 gennaio – 5 marzo
• Sicilia: 6 gennaio – 15 marzo
• Toscana: 5 gennaio – 5 marzo
• Umbria: 5 gennaio – 5 marzo
• Valle d’Aosta: 3 gennaio – 31 marzo
• Veneto: 5 gennaio – 31 marzo
• Trentino-Alto Adige: 5 gennaio – 16 febbraio
Cosa acquistare: alcuni consigli
Per affrontare al meglio il periodo dei saldi invernali, il nostro consiglio è di controllare sempre il prezzo iniziale del prodotto da acquistare, che deve essere sempre esposto insieme alla percentuale di sconto. Inoltre, non confondetevi le idee puntando la merce non scontata; focalizzatevi solo sui capi d’abbigliamento a metà prezzo.
Tra le cose da acquistare durante i saldi invernali vi sono, ovviamente, tutti i must have di stagione: dal cappotto color cammello, intramontabile e assolutamente elegante, ai cropped pants; non possono mancare i maglioni dal taglio over e un capo in velluto, tessuto protagonista di questa stagione.
Per quanto riguarda gli accessori, sì a ankle boots e scarpe stringate, ma anche a sabot in pelle con fibbia e cinturino, fino alle stupende V-neck shoes.
Ora che conoscete tutto sul periodo dei saldi 2018, non vi resta che aspettare la data di inizio della vostra Regione e fiondarvi sul capo d’abbigliamento che avete desiderato per tutto l’inverno.
