Nozze d’oro come vestirsi

Raggiungere il traguardo delle nozze d'oro è un momento importante per due persone innamorate.

21/02/2023

Se nel giorno del fatidico sì l’emozione era palpabile nell’aria, dopo 50 anni di vita insieme, i due festeggiati hanno il piacere di ricordare quei momenti festeggiando le nozze d’oro in compagnia dei loro figli e delle persone più care.

Celebrare le nozze d’oro col rinnovo delle promesse.

I traguardi di una coppia sposata si raggiungono di anno in anno.

Dal primo anniversario di matrimonio, detto nozze di carta, negli anni si raggiungono quelli considerati più importanti, ovvero le nozze d’argento al compimento del 25° anniversario e le nozze d’oro in occasione dei 50 anni di matrimonio.
Le regole su come vestirsi a un matrimonio sono principi intramontabili e come tali devono essere rispettati.

Parlando di nozze d’oro come vestirsi è importante capire la tipologia di ricevimento.
La scelta degli sposi su come festeggiare questo importante traguardo detta tutte le regole conseguenti.
Per un ricevimento perfetto in onore di due persone che sono unite in matrimonio da 50 anni è preferibile optare per una location raffinata e invitare le persone vicine nella vita di tutti i giorni.

Nozze d'oro come vestirsi

Il traguardo delle nozze d’oro e l’abbigliamento adeguato

Festeggiare l’anniversario dei 50 anni di matrimonio è un evento raro e di grande significato.
Confermare l’unione con il rito in chiesa, se il matrimonio era stato celebrato con il rito religioso, ripetendo lo scambio degli anelli e rileggendo le promesse fatte cinquanta anni prima è emozionante.
Il dress code consigliato per la sposa prevede un abito chiaro in tinta pastello, mentre per lo sposo un abito scuro.
La sposa non deve indossare nessun capo d’abbigliamento di colore nero, blu o rosso.
Può scegliere tra un abito modello tubino, oppure un completo due pezzi composto da blusa e pantalone realizzato in chiffon di colore cipria o in alternativa un tailleur con gonna.
Le tinte pastello sono il must per una donna che vuole stupire con un outfit di raffinata eleganza.
I gioielli sono ammessi se sobri e coordinati con l’abito indossato.


Leggi anche: Testimone di nozze: compiti e oneri

Per gli invitati il dress code è proporzionato all’evento.

Parlando di cerimonia in una location sofisticata valgono le stesse regole di un matrimonio.
Nel caso della scelta di un trattenimento più informale e per pochi intimi è preferibile l’abito scuro per gli uomini e il dress code da sera per le donne.