Categories: Moda

Milano Vintage Week, al via la prima edizione

Mai come di questi tempi il vintage è tornato di gran moda. Per le loro collezioni da passerella le maison più importanti si ispirano alle linee e ai tagli del passato, mentre nelle grandi città si sussegue l’apertura di negozi ad hoc creati e specializzati. Capi, abiti, giacche, accessori, borse, scarpe, foulard, occhiali e chi più ne ha più ne metta. Dai cappotti della prossima fall-winter 2014-2015 di Gucci, a intramontabili modelli di scarpe che le maison ogni anno rinnovano a seconda delle tendenze del momento senza però denaturarle dalle loro caratteristiche chiave.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”99512″]Milano è senza ombra di dubbio una delle città più attente a tale fenomeno. Non è un caso se il capoluogo lombardo è stato scelto per ospitare dal 9 al 13 aprile 2014, presso lo showroom Riccardo Grassi, la prima edizione della Milano Vintage Week. Una settimana, anzi a dire il vero cinque giorni, di fascino retrò: un’occasione più unica che rara dove poter acquistare capi ormai introvabili e immergersi nella storia della moda e del costume del nostro Bel Paese.

Vintage di qualità in una mostra-mercato della durata di cinque giorni che si terrà in via Giovanni Battista Piranesi 4 (zona Corso XX Marzo). Qui, collezionisti, fashionisti, professionisti del settore o anche semplici curiosi potranno fare incetta di accessori moda (dai capi agli abiti, ai bijoux), di oggettistica e persino pezzi di arredo. Attesissime sono soprattutto le due mostre curate da A.N.G.E.L.O, il brand nato da un’idea di Angelo Caroli da sempre sinonimo di eccellenza ed esclusività: “Un foulard per sempre”, istantanee in seta raccontano l’evoluzione della storia del costume, mentre gli abiti e gli accessori di “Vintage in love” ripercorrono il mondo del matrimonio d’epoca.

Ma cos’è un look vintage senza trucco e parrucco a tema? Ecco perché in occasione della Milano Vintage Week lo stile si fa anche make-up con le acconciature e il trucco in stile retrò. E ancora bon ton, e sì, persino la cucina.

Insomma, il mondo del vintage viene esplorato a 360 gradi, tra illustrazioni e grafiche appositamente realizzate sulle pareti in modo da creare un filo logico-storico e un dialogo con il pubblico, in modo da far conoscere e scoprire la bellezza dei tempi andati che troppo spesso vengono rimpianti.

Milano Vintage Week
Da mercoledì 9 a domenica 13 aprile
Dalle 11.00 alle 21.00
Costo del biglietto: 3 euro

Share
Published by

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

11 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

15 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

18 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

20 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

23 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago