Ci siamo. A Milano è ormai tutto pronto per l’appuntamento internazionale con Milano Moda Uomo dove dall’11 al 14 gennaio 2014 le più importanti maison del fashion Made in Italy presenteranno le proprie proposte per l’autunno-inverno 2014-2015.
Una settimana a tutto menswear fatto di prime volte (Julian Zigerli e D.Gnak by Kang D) e grandi ritorni, come quello tanto atteso di Roberto Cavalli e Antonio Marras che da tempo non calcavano le passerelle meneghine con le collezioni uomo.
Si parte sabato 11 gennaio, con una schiera di grandi nome della moda internazionale: Corneliani, Ermenegildo Zegna, Julian Zigerli, Costume Nationale Homme, Msgm (che per la prima volta presenta la propria collezione firmata Massimo Giorgetti), Jil Sander ma senza Jil Sander e con una linea interamente disegnata dal team interno dopo l’abbandono alle scene da parte della stilista, Les Hommes, John Varvatos, Neil Barret e Versace.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”73940″]Ma torniamo un secondo a Julian Zigerli, considerato dai più una sorta di “pupillo” di Giorgio Armani, che per l’occasione lo lascerà sfilare nella storica sede dell’Armani/Teatro di via Bergognone. Sì perché se Re Giorgio è un grande sostenitore dei giovani al servizio della moda, in occasione di Milano Moda Uomo lo stilista piacentino ha deciso di rinnovare il proprio impegno a sostegno della creatività scegliendo il designer
di origini svizzere che si è fatto notare durante l’ultima settimana della moda di Berlino.
Se poi è vero che il mattino ha l’oro in bocca, domenica 12 gennaio le fashioniste avranno un motivo in più (un buon motivo!) per svegliarsi presto. La giornata comincia con Bottega Veneta e prosegue con Iceberg (Federico Curradi nuovo direttore creativo), Calvin Klein Collection, Daks, John Richmond, Missoni, Prada, Moncler Gamme Bleu, Philippe Plein, Salvatore Ferragamo e Vivienne Westwood.
La settimana riparte alla grande con i marchi che sfilano in passerella lunedì 13 gennaio: Andrea Pompilio, Emporio Armano, Ports 1961, Gucci, Etro, Andrea Incontri, Canali, Antonio Marras, Fendi e Dirk Bikkembergs. Opta invece per un fuori calendario Roccobarocco che ha deciso di presentare la propria linea autunno-inverno 2014-2015 con un cosiddetto breakfast show presso il Salumaio di Palazzo Valsecchi in via Santo Spirito 10.
Ultima ma non ultima la giornata di martedì 14 gennaio: Dsquared2, Giorgio Armani, Ermanno Scervino, ZZegna, l’attesissimo show di Roberto Cavalli; e ancora Frankie Morello, Daneiele Alessandrini e D. Gnak by Kang.D.
Ma che Milano Moda Uomo sarebbe senza gli eventi a completamento delle sfilate? Harmont & Blaine, Fratelli Rossetti, Hogan, Marc Jacobs, Car Shoe, Tod’s, Belstaff, Trussardi, Brioni, Boglioli, Valextra, Piquadro Opera, Marni, Santoni, Cesare Paciotti e Giuseppe Zanotti Design-Homme sono solo alcuni dei grandi nomi collaterali alle passerelle.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”73943″]
Concluso l’appuntamento meneghino, la palla del fashion maschile passerà a Parigi (dal 15 al 19 gennaio) con Valentino, 3.1 Phillip Lim, Raf Simons, Maison Martin Margiela, Givenchy, Kenzo, Dior Homme, Hermès e gli altri grandi nomi dell’alta moda francese.
Pensate sia finita qui? Appena un paio di settimane di pausa e le Fashion weeks ricominciano con le collezioni donna: New York (dal 6 al 13 febbraio), Londra (dal 14 al 18 febbraio), Milano (dal 18 al 23 febbraio) e Parigi (dal 25 febbraio al 5 marzo). Ma questa è un’altra storia…
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…