Mantelle: i modelli più cool
Glamour e trasversale a look, stili e stagioni, la mantella è un accessorio che non può mancare nel guardaroba.
La mantella, chiamata anche cappa o poncho, è comparsa nel Medioevo come indumento da lavoro e poi è diventata un capo distintivo dell’abbigliamento nobiliare. Gli stilisti l’hanno riscoperta e rilanciata come un imprescindibile accessorio elegante per i look più sofisticati, ma nella sua versione in lana e per la pioggia non ha mai smesso di essere un capo chiave della quotidianità.
Ci sono alcuni indumenti che hanno un fascino speciale e la mantella è senza dubbio uno di quelli.
Elegante e sofisticata, ma anche casual e unformal, è un capo dallo stile senza tempo, trasversale ai look, alle occasioni e alle stagioni.
Scoprite qui la sua storia e i modelli più cool da avere nel guardaroba!
La mantella: una storia di stile senza tempo
La mantella o cappa ha origini antiche. La sua creazione viene fatta risalire al Basso Medioevo, come evoluzione di un indumento da lavoro, il cosiddetto capperone, ovvero un cappuccio che si allargava a coprire le spalle.
Leggi anche: Giacche invernali donna: economiche, eleganti e calde
Caratterizzata da una forma ampia e avvolgente, senza maniche e dotata di cappuccio, veniva utilizzata per ripararsi dal freddo, dal vento e dalla pioggia ed è rimasta in uso fino all’Età Moderna.
Con il mutare delle abitudini e dello stile, la mantella è caduta progressivamente in disuso. Ma non è sparita. Ha continuato a esistere nella sua versione più casual, ovvero il poncho, e più di recente è tornata grande protagonista del fashion per il suo stile ricercato e per la sua versatilità e praticità.
Le mantelle eleganti
Nella sua versione più chic e sofisticata, la mantella è un accessorio di grande eleganza ed è perfetta per completare un look per una occasione speciale.
Tra i modelli da sera più glamour ci sono quello effetto stretch di Givenchy, la cappa con orlo smerlato e borchie di Valentino, la mantella effetto nuvola in lana di Halfpenny London, il modello in broccato floreale di Gucci e quello con collo rotondo, spalle segnate e dettaglio di spacchi frontali laterali di Zara.
Ancora più sofisticate e lussuose sono la cappa lunga in tulle con cristalli di Monique Lhuiller e la mantella con ampie maniche a pipistrello e ricamo prezioso di Safiya.
Infine, meritano senz’altro un cenno gli elegantissimi cape dress di Tom Ford, Giambattista Valli e Oscar de la Renta e la ricercata cape jumpuist di Cushnie.
Potrebbe interessarti: Meteo di fine febbraio: occhiali da sole e ombrelli insieme nella borsa
La mantella in lana o poncho
Una variante della mantella che è sempre rimasta protagonista della moda è la cappa in lana, meglio conosciuta come poncho. Sportivo, casual o elegante, è un accessorio che piace e continua a piacere alle fashioniste per la sua grande versatilità e per l’indubbia praticità.
Il modello asimmetrico di Kristanna, quello di Anna Field con collo sciallato, il poncho a righe e quelli con motivo tartan o monogramma e cappuccio di Burberry sono perfetti per affrontare con stile gli ultimi freddi e le giornate più ventose della primavera.
Elegantissime e calde sono anche la cappa in cashmere di The Row, quella a righe di Holzweiler e la mantella in lana con frange di Skin.
La mantella da pioggia
La mantella è nata come indumento per riparare i lavoratori e poi i nobili dalle intemperie e continua a mantenere questa sua funzione nei modelli per la pioggia.
Tra i poncho impermeabili più cool ci sono quelli di K-Way, proposti in una ricca e accesa palette cromatica e dalla tenuta garantita contro acqua e vento, e la rain cape di Ilse Jacobsen, con stampa del nome del brand ripetuta sui bordi.
Divertenti e colorate sono anche le iconiche mantelle antipioggia di Decathlon e Ferrino, mentre i fan del grande classico rappresentato dal poncho impermeabile trasparente possono trovare un modello glamour e affordable da Jetai.