L’abito con cui Lady Diana fece sognare l’Italia venduto per una cifra record

The Princess of Wales wearing the Spencer family tiara attending a state dinner in Saint John, New Brunswick in honour of the Royal Couple who are on an 18-day tour of the eastern Canadian provinces. (SAINT JOHN - 1983-06-18, PA / ipa-agency.net) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
Un abito da sera in velluto blu e nero, ornato da stelle metalliche, di Lady Diana è stato venduto all’asta per la cifra record di un milione di euro, superando di ben undici volte il prezzo stimato. Il vestito, disegnato dallo stilista Jacques Azagury, è diventato l’abito più costoso, indossato dalla principessa del Galles, mai venduto all’asta. Ha, infatti, battuto il precedente record di un abito di velluto del 1991 di Victor Edelstein, venduto per circa 560mila euro.
Com’è l’abito da record
L’abito da sera di Azagury è caratterizzato da una gonna in stile ballerina e presenta spalline, un grande fiocco e una fascia. Il tessuto è stato acquistato presso il famoso commerciante tessile Jakob Schlaepher. Il team dello stilista ha poi cucito a mano le stelle metalliche. La gonna era un omaggio al patrocinio di Lady Diana dell’English National Ballet e alla sua passione per la danza.
Visualizza questo post su Instagram
Quando Lady Diana conquistò l’Italia
La madre dei principi William ed Harry indossò l’abito per la prima volta a Firenze, nel 1985, durante una cena mentre era in tour reale con l’allora marito Carlo, che all’epoca era principe del Galles.
Lady D indossò di nuovo il vestito alla Vancouver Symphony Orchestra nel 1986. Un abito preziosissimo. Gli organizzatori dell’asta avevano stimato di venderlo per 100mila euro. Invece, alla Julien’s Auctions di Hollywood, nell’ambito della vendita TCM Present: Hollywood Legends, il vestito ha fatto superare le più rosee previsioni.
Gli altri abiti di Lady Diana all’asta
Lady Diana era una grande ammiratrice del lavoro dello stilista britannico-marocchino Azagury. Indossò, infatti, diversi suoi capi mentre ancora viveva con la famiglia reale. Tra gli abiti diventati famosi, quello bianco e nero sfoggiato per il suo 36esimo compleanno nel 1997 e un abito verde smeraldo indossato per una cena di beneficenza a New York nel 1995.
L’abito da sera di Azagury non è stato l’unico capo di Lady Diana ad essere venduto all’asta. Una camicetta in crêpe rosa, indossata da Diana per il suo ritratto di fidanzamento nel 1981, è stata venduta per 352mila euro, quasi quattro volte la stima originale. La camicetta, con un colletto a gorgiera e pieghe larghe sul davanti, è quella che appare nella foto della coppia reale scattata su pellicola dal fotografo Lord Snowdon.
Visualizza questo post su Instagram
Uno stile iconico
Non è la prima volta che gli abiti di Lady Diana vanno all’asta. E ogni volta è un successo. Persino le star se li contendono. La famosa croce di Attalah, per esempio, è stata acquistata per una cifra considerevole da Kim Kardashian.
Gli abiti di Lady Diana sono così preziosi perché rappresentano la sua storia personale e il suo stile iconico. La principessa del Galles era una delle donne più fotografate e ammirate del mondo, e i suoi abiti riflettevano la sua personalità, il suo ruolo e il suo umore. Lady D usava la moda come un mezzo di comunicazione e di espressione, e i suoi abiti erano spesso legati a eventi significativi della sua vita. Basti pensare al “Revenge dress“. Inoltre, i suoi vestiti sono anche testimonianze del suo impegno umanitario e del suo sostegno a diverse cause.
Foto copertina: Credit Agenzia Fotogramma