Francesco Biasia: la nuova collezione handbag 2014

Con una rinnovata strategia di immagine che guarda con interesse all’estero e la nuova collezione “minimal” 2014, inizia la stagione di Francesco Biasia, prestigioso handbag brand vicentino

19/09/2013

Francesco Biasia, uno dei più prestigiosi handbag brand italiani, parte del gruppo Braccialini, annuncia in questi giorni le tante novità che caratterizzeranno il futuro prossimo del marchio. Nato nel 1977 come atelier artigianale nei pressi di Vicenza e cresciuto fino a diventare oggi una realtà internazionale, Francesco Biasia incarna lo spirito creativo ed innovativo italiano che non tradisce mai i cardini dell’artigianalità da cui si origina – qualità dei materiali, maestria, cura nella produzione – ma li sposa con le mutate esigenze della moda e della cultura moderna. Proprio di fronte a queste nuove sfide, Francesco Biasia si rinnova e lancia una campagna di espansione del brand che vede nell’apertura di una serie di flagstore monomarca e nell’espansione all’estero le linee-guida del proprio sviluppo, proponendo nel contempo sul mercato la nuova collezione primavera-estate 2014 e l’iniziativa Biasia Lab Limited Edition. Insomma, tante novità per rinnovarsi rimanendo fedeli alla tradizione.

Biasia Lab: Un laboratorio di talenti

[dup_immagine align=”alignleft” id=”45709″]Puntare sulle esigenze e le richieste della clientela e all’ascolto delle tendenze in modo da poter produrre un quasi personalizzata limited edition. Questa l’idea che sottende a Biasia Lab, un vero e proprio laboratorio di idee formato da un gruppo di designer emergenti e smaniosi di mostrare il proprio talento nella produzione di una serie di collezioni che saranno rinnovate ogni mese, alla ricerca di una originale ed inedita, per questo campo, soluzione “su misura” in base alle indicazioni dei clienti. Al centro del lab anche la ricerca, sia nel trattamento delle pelli, che nella scelta dei materiali e nella lavorazione: la sperimentazione continua è infatti alla base della vision Francesco Biasia e del suo successo nel mondo. Accanto a questa iniziativa, viene varato un piano di espansione volto a potenziare la rete di vendita e l’immagine del marchio attraverso l’apertura di numerosi store monomarca prima nei centri storici della principali città italiane e successivamente all’estero, con particolare attenzione rivolta al Far & Middle East. Sarà Milano la città ad ospitare il primo flagship Francesco Biasia, seguita a ruota da Roma e Firenze, accrescendo la rete di vendita che vede già 120 store multimarca in Italia, 160 in Europa e 20 nel resto del mondo.

Francesco Biasia handbag collection primavera estate 2014

[dup_immagine align=”alignright” id=”45708″]Entro il 2015 è prevista l’importantissima espansione estera con l’apertura di 14 monomarca in Cina, uno in Giappone e 3 nel Medio Oriente e con un importante potenziamento dei centri multimarca anche in Brasile, Russia e Stati Uniti.  Nel frattempo la casa vicentina presenta anche la sua nuova collezione di borse primavera/estate 2014, ispirata all’artista americano RichardArtschwager, scomparso lo scorso febbraio a 90 anni e che è stato uno dei maggiori esponenti mondiali del minimalismo. Un genio creativo che incarna al meglio la ricerca e la sperimentazione di Francesco Biasia nell’utilizzo e nella compenetrazione di diverse forme, colori e materiali. Uno spunto modernista, quindi, che attinge profondamente dalla pop art e dall’astrattismo, dove oggetti di uso comune sono rivisitati in chiave onirica per diventare veri e propri pezzi d’arte. Esattamente come accade per una borsa. La collezione ha scelto quindi una linea decisa, essenziale, “minimale” appunto, con colori accesi sapientemente utilizzati con textures più delicate e naturali. Secondo lo spirito stesso della “donna Francesco Biasia”, per la quali la pelle è qualcosa in più di un accessorio, ma un mezzo con cui trasmettere le proprie emozioni ed il proprio modo di essere.


Leggi anche: La vera storia del presepe