Eurovision 2022, Laura Pausini pink “come la vita, la musica e la pace”

Eurovision 2022, Laura Pausini pink “come la vita, la musica e la pace”

Torino, Eurovision song contest Turin 2022 - Hosts Press conference - Laura Pausini (Torino - 2022-05-09, Alberto Terenghi / ipa-agency.net) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Quando si tratta di moda, l’Italia è sempre in prima fila. Ne sa qualcosa Laura Pausini, che sul palco dell’Eurovision Song Contest 2022 ha incantato tutti gli europei.
La cantante, che conduceva la kermesse insieme ad Alessandro Cattelan e Mika, si è trasformata per una notte nell’ambasciatrice della tendenza del momento: il colore rosa. Infatti, ha scelto tre abiti hot pink di Valentino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

“Stupendo, ma difficile non parlare mai in italiano”

“Chi di voi era con noi in questa notte fantastica da Torino per l’Eurovision? Noi ci siamo divertiti, innamorati di queste prime canzoni e voi… cosa ne pensate?”, ha scritto poi nella notte Laura Pausini, pubblicando una foto della kermesse. “Ale, Mika ed io vi siamo piaciuti? È molto difficile non parlare mai in italiano ma queste sono le regole… ed è stato stupendo!”, ha aggiunto Laura Pausini, che sul palco dell’Eurovision indossava tre stupendi abiti rosa, in linea con le tendenze della stagione. “Ci vediamo per la seconda semifinale giovedì 12 maggio. Occhi aperti, ci saranno tante sorprese!”, ha aggiunto la cantante-conduttrice.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

I tre meravigliosi abiti pink di Laura Pausini

Poche ore prima, Laura Pausini aveva mostrato ai fan gli abiti scelti. “Ragazzi questa sera inizia la mia avventura all’Eurovision, sono molto felice ed emozionata!”, aveva scritto, presentando in anteprima i tre preziosi abiti lunghi che avrebbe indossato, disegnati per lei il direttore creativo di Valentino, Pierpaolo Piccioli.
La scelta del rosa non è stata casuale. “Pink è la vita, la musica, il rinascimento e la pace”, ha scritto Laura Pausini su Instagram. I tre cambi d’abito previsti per la prima semifinale sono frutto della collaborazione tra Pierpaolo Piccioli, la cantante e il suo fidato stylist Nicolo “Nick” Cerioni. Il quale, per soddisfare la curiosità dei fan, ha pubblicato anche le immagini dei bozzetti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nicolo “Nick” Cerioni (@nickcerioni)

Fan in estasi per il look di Laura Pausini

“Sei meravigliosa”, “Una visione”, hanno scritto i fan di Laura Pausini durante la kermesse, che è iniziata con il volo di un drone nel Palaolimpico di Torino Eurovision Village e le note del “Nessun dorma” della Turandot di Giacomo Puccini. Quando Laura Pausini avvolta nel suo meraviglioso abito fucsia è apparsa sul palco insieme agli altri due conduttori, Mika e Alessandro Cattelan in total black, il pubblico è rimasto senza fiato. I tre conduttori hanno annunciato di essere in cerca “degli eredi dei Maneskin“, che con la loro vittoria lo scorso anno hanno portato la kermesse in Italia.
La serata è proseguita con le esibizioni dei cantanti, un omaggio dei tre conduttori a Raffaella Carrà: Laura Pausini ha intonato una strofa della hit “Fiesta” della grande artista scomparsa lo scorso anno e Mika e Alessandro Cattelan si sono uniti all’omaggio ballando, mentre la grande platea del Palaolimpico li seguiva applaudendo e ballando.

Eurovision 2022: 10 artisti in finale

Alla fine della prima semifinale di Eurovision Song Contest 2022, 10 artisti in rappresentanza di altrettanti Paesi passano il turno volando direttamente verso la finale di sabato: Marius Bear con ‘Boys do cry’ (Svizzera), Rosa Linn con ‘Snap’ (Armenia), Systur con ‘Meo haekkandi sol’ (Islanda), Monika Liu con ‘Sentimentai’ (Lituania), Maro con ‘Saudade, Saudade’ (Portogallo), Subwoolfer con ‘Give that wolf a banana’ (Norvegia), Amanda Georgiadi Tenfjord con ‘Die together’ (Grecia), Kalush Orchestra con ‘Stefania’ (Ucraina), Zbod si Zdub & Fratii Advahov con ‘Trenuletul’ (Moldavia) e S10 con ‘De diepte’ (Paesi Bassi).

Foto copertina: Credit Agenzia Fotogramma