Elie Saab: la collezione primavera estate 2015
Il re degli abiti lunghi si dimostra ancora una volta all'altezza della sua fama e presenta una collezione affascinante fatta di morbidi tessuti e sfumature.
Lo stilista libanese Elie Saab è sicuramente uno dei re dell’abito lungo, e anche questa sfilata dedicata alla Primavera-Estate 2015 vista alla Parigi Fashion Week non è da meno.
La scelta delle sfumature, degli inserti, dei tessuti è incredibile e la sapienza sartoriale ci fa intuire immediatamente che presto vedremo questi abiti indossati dalle nostre star preferite. Tra il pubblico anche l’attrice e principessa Clotilde Courau, le modelle Eugenia Silva e Liliana Matthaeus, la fashion blogger Lala Rudge, la stilista di lingerie Chantal Thomass.
Abiti da sogno per principesse moderne
Lungo, lunghissimo, fatto di tessuti morbidissimi, ma anche corto a manica lunga o meno con inserti in pizzo o inserti trasparenti: l’abito è il principe di questa sfilata.
Pizzi, ricami e trasparenze rendono ogni abito preziosissimo e ne evidenziano la qualità e la delicatezza che li contraddistingue. Abiti con gonne ampie, o aderenti come quelli delle sirene, trasparenti ed eterei come piccole ninfe dei boschi, ricamati con il lusso dei dettagli preziosi, insomma un vero trionfo di abiti di ogni tipo, monospalla, senza spalline, con le maniche e senza maniche.
A fare da contraltare anche tute eleganti e pantaloni morbidi a vita alta, femminili ed intriganti, abbinati con top semitrasparenti e ricamati che richiamano gli abiti della collezione.
Leggi anche: PFW: Elie Saab FW 2016-2017
Questione di sfumature
Una delle scelte più interessanti di Elie Saab è la scelta di creare abiti degradé con sfumature che richiamano i colori del cielo: giallo e arancio per tramanti nostalgici e azzurro e blu per cieli tersi. Decisamente una collezione dedicata all’estate!
Particolari anche le stampe, che hanno nuovamente colori e fantasie estive, con ampi scolli a V che lasciano intravedere sensualmente e spacchi laterali spesso altissimi, abbinati ad orli in tessuto a righe a contrasto.
Oltre che per i colori, il degradé è stato usato per rendere meno netto e più morbido il contrasto bianco e nero.
Questo tema è stato usato anche per gli accessori, come borse squadrate e sandali a fascia, che riflettono in toto la collezione.