Dove si mette il fiore all’occhiello e qual è il suo significato

Il fiore all'occhiello è simbolo di eleganza per un uomo, ma metterlo non è così facile come sembra

17/08/2023

Il fiore all’occhiello è un must per lo sposo (come i gemelli), per il padre e per i testimoni maschi.
Per non sfigurare è utile che l’applicazione segua certe regole di classe e di bon ton.
Il fiore all’occhiello ha un significato di eccellenza ed eleganza, quel tocco di classe in più che contraddistingue le persone che prestano attenzione ai dettagli. La tradizione vuole che l’origine dell’idea fu addirittura di un re.

Dove si mette il fiore all'occhiello e qual è il suo significato

Come portare il fiore all’occhiello

Il fiore all’occhiello deve essere proporzionato, di carattere piuttosto maschile, leggero e intonato con l’abito, di un colore che “stacchi” dal vestito da cerimonia e soprattutto non va messo nel taschino.
Il fiore all’occhiello deve essere inserito nell’occhiello sinistro della giacca e, volendo, non è nemmeno necessario tagliare la cucitura, soprattutto se il materiale di confezionamento sono raso o seta. Oggi sono presenti sistemi innovativi per fissare il decoro, come la calamita oppure delle spille (pensate appositamente per assolvere a questa funzione). Ovviamente il sistema di fissaggio dipende molto anche dal tessuto dell’abito: una stoffa leggera rende più saldo l’aggrappo calamitato, mentre se più pesante è necessario pensare ad altri metodi. Lo spillo è un metodo sempre valido anche se oggi è poco utilizzato. Chi soffre di problemi cardiaci e ha subito interventi di bypass, la calamita è assolutamente da non utilizzare: meglio ripiegare sullo spillo.

Il significato è in base al fiore

Che il fiore all’occhiello abbia un significato di eleganza, regalità ed eccellenza già lo abbiamo scritto. Ma il senso può acquisire nuovo valore in base al fiore utilizzato. Il consiglio è di impiegare fiori di stagione che non rilascino colore o sostanze resinose.
Il garofano e la gardenia sono simbolo di tradizione, altri fiori sono invece sinonimo di “rottura”. Molti infatti scelgono fiori diversi per simboleggiare proprio il cambio di vita, rompendo con il passato.
Il fiore all’occhiello dovrebbe rimarcare la presenza all’interno del bouquet della sposa: avere un fiore uguale significa prestare attenzione alla propria moglie, mantenendo un legame simbolico.
Un fiore lilla pone in risalto il lato romantico dello sposo, bianco invece rimarca il classico, il rosso di una piccola rosa selvatica rimanda ad uno stile shabby chic, mentre un minuscolo ramoscello con delle bacche rosse significa originalità ai massimi livelli.
Un fiore all’occhiello composto da una rosa di colore rosa, con un piccolo rivestimento argenteo del gambo, valorizza l’eleganza, mentre se si desidera dare un tocco country si può optare per un fiore di campo con una piccola spiga per dare un significato di semplicità.