Cosa mi metto a Natale per la cena della Vigilia

Scopriamo cosa indossare alla cena della Vigilia di Natale per apparire impeccabili e fare un figurone.

21/12/2022

Le feste di Natale si avvicinano a grandi passi e proprio per questo è giunto il momento di pensare a cosa indossare per la cena della Vigilia. Spesso infatti ci si trova in difficoltà su come vestirsi a Natale. Il rischio è sempre quello di esagerare o, al contrario, apparire trascurati. Chiaramente prima di decidere quale outfit indossare per questa cena di festa, è bene sapere dove si terrà e quali persone saranno presenti.

Per decidere come vestirsi a Natale per la cena della Vigilia infatti è essenziale sapere il programma della serata. L’outfit da sfoggiare in una cena di famiglia molto informale non sarà di certo lo stesso da scegliere per una serata in un ristorante chic. Scopriamo quindi qualche suggerimento per apparire sempre impeccabili a seconda delle occasioni.

Come vestirsi per la cena della Viglia di Natale

Il periodo delle feste di Natale è caratterizzato da un susseguirsi si pranzi e cene con la famiglia, amici e colleghi di lavoro. A seconda delle occasioni e dei momenti è essenziale sapere esattamente cosa indossare per fare un figurone ed evitare imbarazzi.

La cena della Vigilia di Natale è uno dei momenti sociali più importanti e per questo la cura dell’outfit è fondamentale. Ovviamente è impossibile parlare di un outfit adatto a tutte le situazioni per questa cena. Il “cosa indossare” dipende dalla tipologia di evento a cui si andrà a partecipare. A seconda che si tratti di una cena formale o di una cena informale, infatti gli abiti cambieranno di molto.


Leggi anche: Addobbi natalizi fai da te: corona d’avvento, centro tavola e calze di Natale

È impossibile infatti paragonare una cena in famiglia con una cena in un ristorante sofisticato. Ogni occasione necessita di un outfit diverso e adatto. Vediamo dunque nel dettaglio quali opzioni ci possono essere a seconda della tipologia di cena a cui si parteciperà.

Donna sorridente cena di Natale

Cena della Vigilia di Natale in famiglia: cosa mettersi

La cena della Vigilia spesso si trascorre a casa propria insieme alla famiglia. In questo caso si potrebbe essere portati a volersi vestire in maniera comoda senza badare troppo allo stile. In realtà però sarebbe molto importante presentarsi a tavola con un look di Natale adeguato. Ovviamente non si deve esagerare, ma comunque l’eleganza non dovrebbe mancare.

Affidarsi a un abito bon ton potrebbe essere una soluzione ideale per questa cena. Questo infatti consente di non eccedere con l’eleganza e allo stesso tempo di non apparire troppo casual. Un tubino nero o rosso, abbinato ad accessori oro e ad una scarpa con il tacco, può essere una buona idea.

Un’altra buona idea potrebbe essere un completo in velluto oppure una blusa in laminato abbinata a un paio di pantaloni a palazzo. Questi sono due esempi che uniscono praticità ad eleganza e quindi sono davvero ideali per questa situazione.

In ogni caso evitate le scollature troppo profonde e gli spacchi vertiginosi. Questi vanno bene a Capodanno, ma non di certo per una cena in famiglia. Per quanto riguarda i colori, il rosso va benissimo, ma anche il blu, il nero e il verde sono adeguati all’evento.

Nel caso in cui l’occasione sia davvero molto informale, è possibile optare per un outfit natalizio tutto da ridere. In questo caso infatti si può sfoggiare il classico maglione di Natale con renne, Babbo Natale, pacchi regalo e fiocchi di neve. Comodo e divertente, questo non passa mai di moda e di certo farà sorridere grandi e piccini. Il maglione si può abbinare sia a una gonna che a un pantalone. Per uno stile più ricercato, vi suggeriamo di abbinare un maglione oversize a un leggings e stivali alti. Questa opzione risulta femminile e allo stesso tempo autoironica.


Potrebbe interessarti: Frasi sul Natale brevi

Cosa mettere se la cena è in un ristorante

Se la cena della Vigilia di Natale si tiene in un ristorante chic, è bene curare ogni dettaglio del proprio abbigliamento. Un abito total gold potrebbe essere una soluzione perfetta, soprattutto se abbinato a scarpe col tacco nere.

Anche un abito lungo di colore nero è di gran classe. Per rendere il look più particolare e adatto al Natale, suggeriamo di optare per un abito che presenti dei dettagli in oro o in argento. Abbinare collane, anelli e orecchini è poi una soluzione perfetta per donare luce alla propria figura.

Chi desidera invece un outfit più sobrio, potrebbe optare per un completo giacca-pantalone magari di colore rosso scuro. In questo caso suggeriamo di puntare anche su accessori per ottenere punti luce.

Un blazer in velluto bordeaux, una camicia bianca e un pantalone nero sono un’altra opzione da non sottovalutare. Questo look è perfetto anche per occasioni quale cene di Natale con colleghi di lavoro. Sofisticato e comodo, tale abbigliamento si sposa davvero bene con tutte le situazioni formali.

ragazza che festeggia il natale

I migliori tessuti da indossare alla Vigilia

Indipendentemente dall’evento a cui si andrà a partecipare, esistono dei tessuti perfetti per la cena della Vigilia. Tra questi spicca di certo il velluto che, soprattutto se di colore rosso, è in grado di richiamare l’idea del Natale. Chiaramente è possibile anche scegliere un abito in velluto nero, verde o blu. In questi casi per donare unicità all’abito sarebbe gradita la presenza di ricami in oro o argento.

Un altro materiale perfetto per l’occasione è il pizzo. Che sia di seta o di cotone, il pizzo è perfetto sia per occasioni sobrie che più festose. L’importante è comunque non esagerare con scollature o spacchi vertiginosi che, a Natale, andrebbero evitati.

Chi desidera essere al centro dell’attenzione può scegliere un look scintillante grazie alle paillettes. Queste in genere si indossano a Capodanno, ma comunque è possibile anche sfruttarle a Natale abbinandoli a capi neutro. Vi suggeriamo comunque di non esagerare per non essere fin troppo appariscenti.

Oltre a questi tessuti, è possibile anche scegliere il tartan. Il tessuto scozzese non è di per sé natalizio, ma o diventa se intrecciato con motivi blu, rossi, verdi e giallo senape.