Come accorciare un vestito lungo senza tagliarlo

Consigli di cucito fai da te!

come accorciare vestito

Dopo una sessione di shopping riflettete che l’abito acquistato, bellissimo nella vestibilità e nella fantasia, vi sta un po’ lungo. Potete intervenire senza tagliare, vi consigliamo come fare. Seguite passo dopo passo e sarete comunque orgogliose e compiaciute per l’acquisto e la vostra intraprendenza.

macchina da cucire

Occorrente

  • Ago e filo
  • Macchina per cucire
  • Metro da sarta e righello
  • Ferro da stiro
  • Gessetto da sarta.
  • Come fare per accorciare

Vestito senza fodere interne

L’abito non ha fodere interne? Meglio, il lavoro sarà più facile. Basterà, infatti, prendere la misura esatta della lunghezza che preferite, sopra o poco sotto il ginocchio, e fare un orlo.

L’imbastitura sarà molto importante per avere un’idea più fedele della lunghezza finale (provatelo, facendo attenzione a non scucire l’imbastitura) e, poi, procedete alla macchina da cucire.

Vestito con fodera

Nel caso in cui ci sia la fodera, dovrete prima scucirla impiegando un paio di forbici a punte sottili. Serviranno ago e filo da imbastitura, procedete eseguendo punti molto larghi e distanti tra loro e tenendo conto della linea che avrete tracciato con il gessetto e che sarà, appunto, la nuova misura del vostro abito, quella da voi stabilita.

Come accorciare un vestito lungo senza tagliarlo

Quando è il caso di tagliare il vestito

Nel caso la parte da eliminare sia molta, vi consigliamo di tagliarla per evitare che si creino antiestetici spessori. Attenzione: lasciate soltanto tre centimetri di tessuto per fare alla fine l’orlo.
La fodera andrà cucita sempre prima del tessuto.

Per finire il vostro lavoro di sistemazione, rimuovete l’imbastitura e stirate accuratamente l’abito. Solo così potrete dire di aver portato a termine il vostro intervento, non resterà che sfoggiare il vostro abito bellissimo e rivisitato perché vi stesse a pennello.