Bermuda: storia e gloria del capo estivo

Tutto sui bermuda, capo iconico dell'estate

23/05/2023

Al giorno d’oggi i bermuda sono uno dei capi più diffusi in ogni parte del mondo soprattutto quando la calura estiva inizia a farsi sentire. Non tutti sono al corrente della vera storia di questo capo di abbigliamento o di come si sia evoluto nel tempo.

Cosa sono i bermuda

Un bermuda altro non è che un pantaloncino che arriva all’incirca all’altezza del ginocchio, nella maggior parte dei casi sono realizzati con materiali leggeri e prettamente estivi come cotone e lino ma negli ultimi anni si è visto un ritorno in auge del classico e intramontabile jeans. Anche i modelli sono estremamente variabili, ci sono quelli ricchi di tasche, quelli semplici, con cavallo basso e alto, con vita bassa, con elastico e tanti altri. Questo li rende ottimali in tante circostanze diverse, da occasioni informali fino ad arrivare alle cerimonie, purché sia indicato un abbigliamento casual. Ciò significa che lo stile individuale può essere facilmente ripreso anche con l’utilizzo dei bermuda.

Bermuda: storia e gloria del capo estivo

Come sono nati i bermuda

È facile notare, nelle vecchie foto scolastiche, come i bambini maschi indossano quasi sempre questo capo, infatti fino a qualche decennio fa erano il simbolo della fanciullezza e il passaggio all’età adulta era proprio segnato dall’abbandono di questo capo per i classici pantaloni lunghi. La storia del nome invece è proprio quella che si potrebbe immaginare, le famose isole britanniche delle Bermuda hanno prestato il nome a questi pantaloncini, infatti venivano molto utilizzati dalle popolazioni locali, soprattutto dalle donne, in quanto esistevano delle leggi specifiche per l’abbigliamento che non prevedeva la vista di gambe completamente nude. Per iniziare a vedere un largo uso dei bermuda dobbiamo invece arrivare alla fine della seconda guerra mondiale, quando alcuni eserciti, tra cui quello britannico, li utilizzavano nei posti più caldi e da allora sono diventati estremamente comuni.

Le varianti dei bermuda

Nei primi tempi i bermuda erano identici ai pantaloni lunghi con l’unica differenza che arrivavano fino al ginocchio. Oggi le varianti sono tante, basti pensare che i costumi da bagno di un tempo erano dei semplici slip realizzati con materiali diversi dalla biancheria intima. Oggi i bermuda da spiaggia o da mare sono all’ordine del giorno e sono anche tra i più utilizzati dai bagnanti.


Leggi anche: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso