Categories: Matrimonio

Viaggio di nozze in Thailandia

Il fascino dell’oriente, la possibilità di perdersi fra le mille vie colorate di città variopinte e multiformi, le vestigia imperiali del passato, il mare e le spiagge incontaminate, le isole del golfo, l’ospitalità di una cultura da sempre votata all’accoglienza e che adesso ha capito quanto importante la risorsa del turismo per il proprio Paese. Tutto questo fa della Thailandia una meta ideale per il viaggio di nozze, capace di regalare momenti di assoluto relax su una battigia o di trasmettere il brivido dell’incontro con millenarie civiltà.

Un Paese grande, enorme, non tanto per superficie – è il 49° in questa speciale classifica ed è più o meno grande quanto la Francia, la Spagna o il Texas – ma per la sua particolare conformazione geografica che si estende lungo i meridiani, per la quale le distanze sono notevoli e le zone del Paese fra loro molto diverse.
Dalle regioni del Nord che ruotano intorno al centro di Chang Mai, seconda città del Paese, a quelle del sud affacciate sul Golfo dove si adagiano Phuket e Krabi, sono migliaia i chilometri che le separano e i paesaggi si distinguono per una incredibile varietà. Dalle montagne solcate dal fiume Mekong alla stretta lingua di terra che si allunga nella penisola della Malacca, la Thailandia esprime tutto il fascino dell’ Oriente racchiuso in oltre tremila chilometri di costa

Il Paese del Sorriso

Una nazione millenaria, dunque. Segnata da grandi civiltà discese dal popolo thai, proveniente dalla Cina e che oltre duemila anni fa spodestò i precedenti regni di origine indiana e cambogiana. Per questo il popolo thai è molto orgoglioso della sua storia e delle sue vestigia imperiali. Ha una predisposizione naturale al sorriso e all’accoglienza e questo rende la Thailandia ancora più incantevole, ma di contro esige il medesimo rispetto nei confronti del re, delle tradizioni e della propria religione.

Ecco perché “il Paese del sorriso” è quasi naturalmente un luogo ideale per il viaggio che suggella l’unione fra due cuori: esotica ed affascinante, la Thailandia fa fiorire l’amore così come fioriscono le profumatissime orchidee che si trovano numerose nel suo territorio. La varietà dei diversi paesaggi e perfino delle tradizioni che le regioni della Thailandia possono offrire, non fanno che lasciare solo l’imbarazzo della scelta.
Spesso gli splendidi gioielli turistici – sia naturali che storici – sono valorizzati da strutture ricettive moderne in grado di esaltare ancora di più la atavica ospitalità della nazione. Bangkok è naturalmente tappa irrinunciabile: “la città degli Angeli”, un vero caleidoscopio di colori, caotico e brulicante dove i numerosissimi templi buddisti si alternano alle costruzioni moderne e molto occidentali. Da visitare lasciandosi “inghiottire” dalle sue vie e magari spostandosi nel traffico con i caratteristici Tuk-Tuk, curiosi tricicli-taxi agili ed economici.

Le Perle della Thailandia

Il Territorio del Nord è il regno della storia e della natura. E le sue perle sono le sue straordinarie città: Chiang Mai, secondo centro del paese, la “Rosa del Nord”, con le sue antiche mura, la sua lussureggiante natura, le montagne che la circondano e la sua vocazione culturale e cosmopolita, è un universo completamente differente dal caos di Bangkok.
Chiang Rai, invece, è il polo commerciale della Thailandia, da sempre porta di accesso al “Triangolo d’Oro” e crocevia dei mercanti che si spostavano verso il Laos e la Birmania, oggi Myanmar.
Sukhothai, l’antica capitale il cui nome significa alba della felicità è un vero gioiello architettonico. Spostandosi verso il centro ecco Ayutthaya, 85 kilometri a nord di Bangkok, con le sue rovine dell’antica città considerate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Per chi ama il mare, invece, il sud del Paese è tappa obbligata: Krabi, Phuket e le isole Phi Phi sono considerate fra le più importanti ed affascinanti spiagge “esotiche” del mondo con la loro finissima sabbia ed il mare di un impressionante color turchese.

Se state pensando di organizzare la vostra luna di miele in qualche spiaggia dalle acque cristalline, guardate la gallery del nostro articolo sulla Polinesia e leggete le informazioni più rilevanti su questo splendido Paese.

L'isola Nangyuan
Sukhothai
Ayutthaya
Le antiche mura di Chiang Mai
Ayutthaya
Ayuttaha
Chiang Rai
Chiang Rai: il Tempio Bianco
Una orchidea a Chiang Mai
Lo skyline occidentale di Bangkok
Bangkok: Siam Square
Bangkok: il mercato galleggiante di Taling Chan
Bangkok, il palazzo del parlamento
Un Tuk-Tuk a Bangkok
Lao Liang Tai island, Provincia di Trang.
Phi Phi Island
Phi Phi Island: il mare turchese
Chiang Rai Beach
I tipici "floating market" thailandesi, i mercati allestiti sull'acqua

Photo Credit: Jpatokal, Ilya Plekhanov, Jtaubrey, NorthThailander, Lerdsuwa, Deror Avi, Neajjean, DerFussi, Supermars, Ahoersteimer, Paolobon 140

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

36 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago