Quando si è ospiti ad un Matrimonio ciò che è sotto i riflettori, oltre all’abito della sposa, è il pranzo di nozze. Anche dopo diverso tempo gli intervenuti si ricorderanno se hanno mangiato piatti gustosi, se il cibo era di qualità e se la presentazione dei piatti era all’altezza del ricevimento. La scelta del Menù è quindi fondamentale, non solo però per le pietanze ma anche la stampa stessa è segno di attenzione e cura nei dettagli.
Matrimonio vintage
Se state organizzando un matrimonio stile vintage non potete tralasciare nessun particolare, nozze così chic e glamour necessitano di una dedita attenzione alle rifiniture. La stampa del menù spesso è conservata dagli ospiti come ricordo della giornata e se riuscite a creare un menù cadeaux i commensali ne saranno felici. Una soluzione molto bella ed elegante è l’utilizzo di carta pergamena, quasi tutti i fornitori specializzati hanno a disposizione diverse tipologie non solo di grammatura ma anche di colori e grafiche. Se invece il vostro stile è retrò tipo Liberty, allora potreste optare per una riproduzione grafica di Alfons Mucha tipico di questo periodo, i suoi disegni seducenti e particolari faranno immergere le vostre nozze in un’altra atmosfera temporale.
Matrimonio Rustico
Per questo ricevimento la stampa del Menù potrebbe diventare anche la vostra bomboniera di nozze, trascrivendo le ricette dei piatti appetitosi proposti per il pranzo e creando così un meraviglioso menù/ricettario. Un’idea vincente e di sicuro gradita dalle dame come dai gentleman, felici di poter nuovamente assaggiare quelle pietanze così particolari.
Menù Metropolitano
Nel caso optiate per il Buffet non è assolutamente da considerare la stampa del Menù classico, sarebbe decisamente una scelta fuori stile. Se invece prevedete il servizio a placè allora optate per una soluzione cartacea raffinata, con disegni in rilievo preferendo l’uso di una carta pregiata… il vostro ricevimento avrà il tono giusto e fashion che occorre.