Si avvicina il periodo dei matrimoni, periodo importante non solo per le spose che indosseranno il loro abito da sogno, ma anche per gli invitati, in special modo damigelle, testimone e sorelle.
Per fortuna sono tantissime le proposte, partendo dagli atelier più noti e high cost a case più abbordabili con linee ugualmente belle a prezzi però decisamente inferiori.
Quando si sceglie un abito da cerimonia è importante acquistare qualcosa che sia in linea con la propria personalità… è inutile indossare infatti un vestito in chiffon se vi sentite impacciate e ridicole, meglio optare per un abito scivolato sotto il ginocchio o se proprio vi sentite “maschiacce” allora potrete optare per un tailleur o smoking, oggi molto di tendenza.
Abito da Cerimonia: tendenze 2018
L‘abito lungo, sopra le caviglie o anche leggermente più lungo, è tornato decisamente di moda, non solo per le cerimonie serali ma anche per quelle di giorno.
Tra i tessuti più richiesti troviamo il pizzo, il tulle e lo chiffon… come tema invece, principalmente quello floreale oppure l’intramontabile ed elegante tinta unita.
I colori out per un matrimonio sono decisamente il bianco, il nero e a volte (dipende dalle spose) il rosso… anche se negli ultimi anni l’unico colore che non è decisamente ammesso è il bianco, in tutte le sue sfumature!
Tra i modelli creati per le invitate più femminili e seducenti troviamo quello a Sirena che disegna alla perfezione la silhouette estremamente sofisticata.
Un altro bellissimo taglio vede la gonna svasata con corpetto effetto drappeggiato accompagnato da una scollatura a punta sia sul décolleté che sulla schiena.
Come la sposa anche la damigella può sfoderare un bellissimo abito con effetto tattoo, fiori, pizzo, ricami con strass e perline, che renderanno la mise ancora più favolosa.
Scollatura abito
Scegliere una scollatura piuttosto che un’altra dipende fondamentalmente da alcuni dettagli fisici: décolleté, collo e spalle. In base poi alle scelte fatte si crea l’acconciatura più adatta.
Un altro fattore che determinata la scelta è il tipo di evento cui si partecipa. Se infatti il matrimonio prevede una cerimonia religiosa è bene non entrare in Chiesa con le spalle scoperte o con scollature troppo profonde. Questa regola vale oltre che per la sposa anche per gli invitati.
È importante infatti rispettare il luogo di culto, indipendentemente dalla fede personale.
Tra le scollature più adatte troviamo quella avvolgente, a barca e a girocollo, un po’ in dubbio invece è quella americana poiché lascia le spalle scoperte. In questo caso sarebbe meglio indossare un poncho in seta o comunque un dettaglio che non faccia vedere la pelle nuda.