Categories: Matrimonio

Matrimonio celtico: cerimonia e ricevimento tra magia e mistero

Lo stile dell'abito sposa di Lady Edith Crawley personaggio della nota serie Tv Downton Abbey è perfetto per il Matrimonio Celtico.
Ambientazione nel bosco nel Borgo san faustino Umbria
Abito Alberta-Ferretti con dettagli in pizzo
TEMPERLEY London BRIDAL Abito JOSEPHIN con velo a cappella
Abito TEMPERLEY BRIDAl perfetta anche l' acconciatura stile celtico
Abito da sposa stile impero con decorazioni e ricami Jenny Packham
Abito da sposa Temperley London
Temperley London HETTIE DRESS
Temperley London modello HETTIE dettaglio mantello
Abito TEMPERLEY BRIDAl perfetta con mantella
Abito da sposa con maniche Jenny Packham 2017
Sottofondo con Arpa celtica foto celtica
Matrimonio Civile con rito handfasting - nastri foto di framelines fotografo
Dettaglio rito handfasting foto by lalchimiadelfauno
Location matrimonio convento dell'Annunciata
i gioielli della Sposa di Gerardo Sacco - le lanterne
Gioielli della Sposa collezione "magia e mistero" di Gerardo Sacco
Collezione lanterne in oro e gemme naturali di Gerardo Sacco
Anello sposa con pietre vitree e dettagli in oro di Gerardo Sacco
Anello collezione zodiaco di Gerardo Sacco
Fedi nuziali in oro con decorazioni di limaebulino

Il matrimonio celtico è un rito pagano molto antico, le origini dei celti infatti risalgono all’Età del ferro. Per questa popolazione misteriosissima la natura era alla base dell’esistenza: essi sostenevano che l’anima di un uomo si manifestasse non solo all’interno del corpo ma anche tra gli alberi, i ruscelli, le rocce e il sole, e che quindi fosse un tutt’uno con lo spirito della terra.

I loro matrimoni infatti si celebravano in mezzo alla natura, esaltando così questo significato e creando uno stretto legame con l’anima della foresta. Il Vincolo Sacro doveva essere necessariamente presidiato da un sacerdote, un Druido, che faceva da tramite tra l’uomo e gli dei.

Il matrimonio celtico oggi

Attualmente “l’unione celtica” è considerata dall’ordinamento italiano prettamente simbolica e non ha pertanto alcun valore legale se non inserita all’interno della cerimonia civile in location.

Tuttavia molte coppie, all’uscita del municipio, desiderano ugualmente organizzare nel giorno delle nozze la cerimonia simbolica celtica, creando così un’atmosfera decisamente molto affascinante.

L’atto sacro di unione inizia sette giorni prima, la coppia in procinto di sposarsi, la settimana antecedente le nozze, attua una serie di atti purificatori richiamando concretamente i quattro elementi della natura, aria, terra, fuoco e acqua.

Le date più propizie

I giorni migliori per unirsi in matrimonio sono quelli che vanno 21 marzo al 20 settembre. Perfetta è la primavera con la sua rinascita stagionale, di buon auspicio per gli sposi, così come il solstizio d’estate o l’equinozio di primavera. Un’altra data particolarmente propizia è la notte tra il 30 aprile e il 1 maggio, durante la quale si celebra la festa di Beltane, dea della fecondità.

La location e la cerimonia

La cerimonia vera e propria è celebrata in un bosco ove gli elementi dell’acqua e della terra sono in sintonia con la natura. Alcune pietre vengono disposte in cerchio e si inizia con il rituale chiamato handfasting.

Gli sposi, uno di fronte all’altra occhi negli occhi, si tengono le mani che saranno poi avvolte insieme da una corda cerimoniale, preferibilmente di colore bianco e rosso (Dea e Dio, Femminile e Maschile), che simboleggia il loro vincolo di unione.

La coppia si dovrà occupare dell’allestimento dell’altare e delle offerte destinate agli spiriti guardiani dei luoghi e alle energie che generano l’invidia e la negatività. Queste infatti, una volta convocate e “sfamate” si allontaneranno dalla celebrazione e quindi anche dagli sposi.

Il rituale si conclude, come tutte le cerimonie, con la benedizione del sacerdote, il Druido, che userà una delle piante più antiche e sacre della cultura druidica, il vischio ed il falcetto catalizzatore delle energie divine femminili e maschili.

Inizieranno così i banchetti con cinghiale ed idromele, più noto come la bevanda degli dei, e festose danze circolari che rappresenteranno la continuità del tempo, al suono di una magica e romantica arpa.

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago