Categories: Matrimonio

Matrimonio a tema mare: tutti i consigli per realizzarlo

Matrimonio a tema mare: tutti i consigli per realizzarlo.
Tavola tema mare
Bouquet
Tavola a tema mare
Centrotavola tema mare
Bomboniera con stella marina
Wedding cake
Wedding cake
Wedding cake
Wedding cake
Confettata a tema mare
Decorazioni
Partecipazioni a tema mare
Partecipazioni
Bomboniere scaglie di sapone
Segnaposto
Tableaux de marriage
Tableaux de marriage
Allestimento tema mare

Il mare, le onde, e l’uomo della tua vita: è questa la cornice perfetta che hai sempre immaginato per il tuo grande giorno.

Il mare ha sempre avuto un’aria romantica per gli eventi ed in particolare quando parliamo di matrimonio. Prova a immaginare una spiaggia al tramonto, la brezza marina che ti accarezza e fa muovere il tuo abito bianco mentre ti dirigi verso l’uomo che sta per diventare tuo marito. Non trovi che questa scena sia romantica? Se ami il mare oppure è stato un luogo rappresentativo nella vostra storia d’amore, il tema mare potrebbe fare al caso tuo.

Sono tante le idee per realizzare decorazioni a tema mare per il tuo matrimonio. Che si tratti di un segnaposto a tema mare, di centrotavola e bomboniere, fino alle composizioni per decorare le sedie e mobili presenti nella location, ci sono proposte per tutti i gusti: vediamo insieme i consigli per un matrimonio a tema mare indimenticabile.

La location

Il must in un matrimonio di questo genere è il mare, quindi perché non effettuare la cerimonia in spiaggia? Oggi per chi preferisce il rito civile c’è la possibilità di effettuarlo con i piedi sulla sabbia. In questo caso immagina un altare allestito di fronte al mare con drappeggi leggeri di velo bianchi con tantissimi fiori colorati, candele e petali. Diversamente ci sono molte location come chiese e ville che si affacciano sul mare, in questo modo si mantiene la parte “tradizionale” del matrimonio, soprattutto per chi desidera un rito religioso, senza rinunciare al mare.

Le partecipazioni

Anche le partecipazioni in un matrimonio a tema mare sono importanti e non devono essere lasciate al caso. In questo caso devono essere richiami al mare, nei colori con le sue sfumature dal blu all’azzurro, e negli stelle marine, conchiglie, cavallucci marini, perle e così via!

Il bouquet

Il bouquet sposa è un elemento centrale nel look della sposa ed in questo caso lo si può scegliere in versione classica total white o con fiori che riprendano i colori del mare. In alternativa, se vuoi un effetto particolare potresti optare per un bouquet di rose con conchiglie, stelle marine o perle applicate.

I colori

I colori più comuni per un matrimonio a tema mare sono le sfumature del blu da abbinare ad un bianco candido. Ma da tenere in considerazione anche la possibilità del rosso corallo nel caso in cui si inseriscano piccoli decorazioni con coralli artificiali.

Le decorazioni sulla tavola

Altro elemento importante che non può essere tralasciato è la decorazione sulla tavola. Molto spesso le location di matrimoni hanno delle proposte standard tra le quali scegliere, opta per quella che più si avvicina al tuo tema, in alternativa chiedi di averne una personalizzata.

La tavola è uno degli elementi dove ci si può sbizzarrire con i decori utilizzando ad esempio con un runner color acquamarina posizionato su una tovaglia bianca oppure realizzando un centrotavola di impatto con sabbia, stelle e candele che si abbineranno a graziosi segnaposti da regalare ai tuoi invitati come ricordo del matrimonio.

Tra gli elementi che potresti utilizzare corallo, stelle marine e simpatici pesciolini fatti di carta perfetti anche come segnaposto. Un’idea molto gettonata è quella delle bocce di vetro riempite di sabbia, pietre marine e conchiglie, abbellite con candele e stelle marine all’interno o tutto intorno lungo l’esterno. Potrete anche puntare su vasi verticali con candele in immersione decorati allo stesso modo, ma anche su composizioni più complesse con vecchi bauli di legni, reti e piccole ancore.

Il tableau de marriage

Sempre all’interno della location nella quale si svolgerà la cerimonia, molto importante è il tableaux de marriage. Una “decorazione” che gli invitati guarderanno per prima. Puoi optare per il classico tableau de marriage e decorarlo con elementi marini oppure realizzare qualcosa di più creativo magari ricreando una piccola spiaggia oppure perché no, utilizzare una vecchia rete da pesca nella quale fermare con piccole mollettine i fogli con indicati i tavoli degli invitati.

La torta nuziale

E dulcis in fundo la Wedding Cake, ovvero la torta nuziale, protagonista di ogni matrimonio. La torta rappresenta uno degli elementi che caratterizzano il matrimonio, oggi sono molto amate le wedding cake decorate con pasta di zucchero che permettono di realizzare torte molto scenografiche a volte vere e proprie opere d’arte. Onde, sabbia, conchiglie, perle, stelle marine, coralli ecco quali elementi potrebbero caratterizzare la torte. Dai colori più delicati e sfumature color pastello a colori ben più accesi che meglio richiamano l’idea di un fondale marino. Qualora la tua wedding cake non sia in pasta di zucchero non ci sono problemi, le decorazioni da effettuare sono tantissime e la si potrà decorare con tantissime idee a tema marino.

Ultimo consiglio

Infine potete introdurre anche nei vostri abiti un elemento marinaro: ad esempio la sposa potrebbe applicare una stella marina come fermaglio tra i capelli e un cordoncino annodato come fiore all’occhiello per lo sposo.

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago