Categories: Matrimonio

Matrimonio: 10 frasi da evitare durante il discorso

Tenere un discorso al matrimonio di amici o farlo voi in prima persona, in qualità di sposo e sposa.
Non è una lezione di public speaking ma qualche utile consiglio per evitare “scivoloni”.

Chi fa il discorso

Non sempre gli sposi avranno l’audacia di impugnare il microfono, vincere l’emozione dettata dal momento e rivolgere qualche parola ai presenti. Ma quando avranno questa intenzione nessuno potrà fermarli!

L’investitura del discorso non segue delle regole ben precise, ma certamente gli amici più stretti tra cui i testimoni prendono in pugno la situazione, schiariscono la voce con un colpetto di tosse (finto, alle volte) e cominciano a dire qualcosa. Ecco, quindi qualche assist.

10 frasi da evitare

Non importa che sia un semplice incipit di quelli che rompono il ghiaccio sfumando la tensione, noi vi consigliamo di evitare frasi di questo tipo, ne abbiamo individuate 10 proprio scomode:

1. “Nella giornata più calda degli ultimi 30 anni e dopo un’estenuante attesa, siamo finalmente qui tutti insieme per festeggiare gli sposi…”.

Il tono scherzoso e scanzonato alleggerisce il momento epico ma evitate l’allusione ai fattori climatici, ai 40°C registrati nell’ora centrale del “sì” ed eventuali puntualizzazioni sui minuti di attesa.

2. “Ma quanto vi sentite carichi? Su le maniiiii”.

Ecco, forse l’enfasi dell’animatore da villaggio non è esattamente quel che serve per attaccare con un discorso rivolto agli sposi. Potrebbe accadere che nessuno segua il vostro incitamento ad alzare le mani e che, di conseguenza, vi troviate ad aver perso in un attimo la credibilità che si addice ad un bravo oratore.

3. “Lei, la migliore donna che potessi incontrare. Sei stato fortunato, soprattutto se penso alle precedenti esperienze… Oggi siamo qui e voi siete bellissimi!”.

Allusioni sottili o esplicite al passato dello sposo e alle sue ex. No, no e ancora no!

4. “A fare il discorso sono io che al matrimonio sono refrattario e che mi domando e vi domando: Siete proprio sicuri di aver fatto bene?”.

Il focus non siete voi ma gli sposi, e credete che prima di dire non ci abbiano pensato mille e una volta? Che domande…

5. “Vi auguro un matrimonio felice, un po’ come lo è stato per me”.

Sarà pure l’augurio più grande ma evitate divagazioni e lasciate che gli sposi siano al centro del vostro discorso senza paragoni!

6. “Che dire, auguri e figli maschi!”.

Prima di augurare il perpetrarsi della stirpe, andateci cauti… Magari gli sposi non hanno voglia di diventare genitori subito ma di farlo con calma, quando lo riterranno.

7. “Ci siete costati una cosetta, ma il vostro matrimonio lo attendevamo da tempo… Che c’importa delle nozze a Buckingham Palace, il matrimonio dell’anno è questo qui!”.

Ecco, alludere ai soldi spesi per partecipare alla festa nuziale (abiti, regalo, trucco e parrucco) non è così simpatico, vero?

8. “M’hanno detto: Ci sposiamo! Ed io che avevo programmato un viaggio oltreoceano!”.

Per partecipare al matrimonio, avete dovuto rinunciare al viaggio del secolo? Non ditelo!

9. “Vi ricordo da fidanzati, ho arginato alcuni dei vostri litigi più eclatanti. Qualche volta mi sono chiesto se avreste retto di fronte alla diversità caratteriale… La risposta è sì!”

Ecco, questa sì che sarebbe un’altra dichiarazione imbarazzante.

10. “In alto i calici e brindiamo! Anche a chi ci vuole male”.

Se tutto ha un clima festoso perché incrinarlo? C’è davvero qualcuno che ci vuole male? Se sì, perché dargli importanza?

Il discorso, come dovrebbe essere

Sincero, autentico e soprattutto breve!

I retroscena, quando sono curiosi e non svelano nulla di troppo intimo o imbarazzante, potete anche metterli a nudo. Non c’è effettivamente alcun veto che vi obbliga ad essere seri o impostati nel discorso che terrete al matrimonio del vostro migliore amico/a, nient’affatto!, quel che vi consigliamo è di evitare discorsi troppo lunghi perché proprio quelli possono dare luogo a eventuali scivoloni.

Fate i vostri auguri, esprimete la vostra più sincera contentezza e, magari, chiudete con “L’ho sempre detto io: l’unione fa la forza!”.

Bravi gli sposi!

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago