Categories: Matrimonio

Idea acconciatura sposa: semiraccolto col velo

Il giorno del matrimonio è pieno di emozioni ma, ancor prima, di preoccupazioni.

Tutto dev’essere perfetto (ecco i nostri consigli per un matrimonio senza intoppi), a partire dall’aspetto fisico e dall’abbigliamento degli sposi. La sposa ha sempre l’ansia di dover trovare, oltre all’abito, un trucco e una pettinatura che si adattino perfettamente sia al suo viso sia al vestito prescelto.

Il semiraccolto

Non sempre la sposa sceglie di portare il velo.

Tuttavia, questo è considerato un accessorio chic, soprattutto se il matrimonio ha luogo in chiesa e l’abito è bianco. Ormai il velo è talmente diffuso da essere scelto persino da alcune spose che optano per la cerimonia civile.

Al velo, si abbina frequentemente il semiraccolto. Questa opzione, infatti, consente la creazione di un’acconciatura originale senza per forza snaturare la forma del velo con il volume di tutti i capelli acconciati sopra la nuca.

Scegliere il velo

Anche il tipo di velo da utilizzare va scelto con cura.

Esso deve adattarsi all’abito da sposa ma, soprattutto, ai suoi capelli, che possono essere di differente lunghezza e forma.

Per chi ha i capelli corti, consigliamo un’acconciatura in stile anni ‘40 per le ricce e un semplice caschetto per chi ha invece i capelli lisci. In questo caso, non vale la pena di tentare il semiraccolto, poiché i capelli corti, anche se sciolti, non appesantiscono il viso e non risultano eccessivamente banali. In questo caso il velo dovrebbe consistere in una semplice veletta a gabbia d’uccello o in una veletta leggermente più grande, sempre posizionata lateralmente rispetto al viso.

Se invece si ha una chioma più lunga, è meglio optare per un velo lungo tradizionale, in pizzo oppure traforato. In questo caso, però, i capelli dovrebbero essere raccolti -spesso in uno chignon o almeno semi raccolti.

Il semiraccolto è proprio la pettinatura che, abbinata al velo, offre maggiori possibilità. In questo caso, infatti, il velo può essere posta sia sopra sia sotto al punto in cui i capelli si raccolgono. Si potrebbe anche decidere per una collana di fiori con il velo incorporato.

Gli chignon

Nel caso del raccolto, la scelta ricade molto spesso sullo chignon. Esso può essere esteso anche alla gamma del semiraccolto. In questo caso, lo chignon non coinvolge l’intera chioma, bensì solo alcuni capelli. Può essere alto, basso o laterale.

Lo chignon basso offre più possibilità di personalizzare il velo, poiché non ne modifica la forma anche se questo dovesse essere applicato sopra a tutti i capelli. Inoltre, è possibile aggiungervi un piccolo diadema o una coroncina per conferire un aspetto ancora più regale all’intera figura della sposa.

Lo chignon laterale è perfetto per chi cerca un look meno tradizionale ma ugualmente elegante. In questo caso, i capelli che restano sciolti dovrebbero ricadere sulla spalla da un solo lato. Il velo, al contrario, preferibilmente va attaccato in posizione centrale sul retro della nuca, separato rispetto all’acconciatura.

Le trecce

Le trecce sono un’acconciatura sempre più scelta per i matrimoni. Esse conferiscono infatti un’eleganza completamente naturale e semplice. Le trecce non sono necessariamente quelle che ricadono sulle spalle: esse infatti possono essere maestosamente sollevate in un semiraccolto.

In questo caso, la treccia dovrebbe partire dall’attaccatura dei capelli e procedere su tutta la nuca e sulla lunghezza. La parte della lunghezza dovrebbe poi attorcigliarsi su sé stessa e fissata, per mezzo di forcine, sopra la testa. Nel fare la treccia, comunque, bisognerà avere cura di lasciar fuori alcuni capelli, che ricadranno sciolti sopra le spalle. La treccia può avere una direzione centrale oppure laterale ad essere fissata al centro della nuca, sul lato destro oppure sul sinistro.

Si può anche pensare di iniziare diverse trecce, le quali poi dovrebbero confluire in un’unica e magari diventare chignon, basso o alto che sia, da decorare con gioielli o fiori. Altri capelli, anche in questo caso, dovrebbero restare sciolti acconciandoli in boccoli o in morbide onde.

Martina Cesana

Share
Published by
Martina Cesana

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 ora ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago