Come trovare delle scarpe da sposa comode

Tra tacchi a spillo, décolleté e sandalo, come scegliere scarpe comode? Leggete tutti i nostri consigli.

01/04/2023

Se siete a un passo dal fatidico “” vi trovate di sicuro di fronte a un grande dilemma: come trovare scarpe da sposa comode?

Ecco qualche dritta per non sbagliare.

Tacco sì, ma non troppo alto

Le scarpe da sposa sono generalmente con tacco, questo vuol dire dover camminare tutto il giorno su scarpe alte e per chi non è abituata può essere davvero un’impresa, inoltre se le scarpe sono scomode il rischio è avere la giornata rovinata e di sicuro nelle foto il dolore si noterà nelle espressioni della sposa.
Ci sono donne abituate ad utilizzare tacchi molto alti e per loro basterà scegliere una scarpa elegante, raffinata che si abbini bene con il vestito, senza preoccuparsi troppo del tacco.
Se proprio non si è abituate a camminare per molte ore con scarpe alte, ricordate che dovrete percorrere la navata della chiesa, o di qualunque altra location scelta per la celebrazione, ballare, fare il servizio fotografico, il consiglio è di scegliere un tacco che non superi i 10 cm.
Non preoccupatevi troppo della silhouette, meglio avere qualche centimetro in meno che camminare in modo sgraziato.
In alternativa si può aumentare il tacco scegliendo il plateau, ma senza esagerare perché si potrebbe perdere in eleganza.

Scarpe, Sposa

Volete scarpe da sposa comode? Guardate la forma del tacco!

A rendere una scarpa più o meno comoda non è solo l’altezza del tacco, ma anche la sua forma.
Il tacco a spillo è sicuramente il più intrigante, ma anche il più insidioso.
Il tacco cubano invece può essere considerato più comodo, si tratta del classico tacco utilizzato dalle ballerine, questo non è molto alto ed ha forma sinuoso con la punta finale leggermente svasata. Riesce a coniugare eleganza e una buona base di appoggio.
Infine, c’è il tacco quadrato o rettangolare. Il secondo è più elegante, sono disponibili in diverse altezze e di sicuro vi farà sentire più sicure rispetto ad un tacco a spillo.
Anche se, perchè non azzardare anche con scarpe basse?

Décolleté o sandalo? Ecco la scarpa da sposa più comoda!

La scarpa da sposa per essere comoda deve calzare a pennello, quindi essere giusta di punta, non troppo stretta, non troppo larga.
Quindi per trovare delle scarpe da sposa comode è necessario provarle, anche se esistono molti siti dove poter comprare scarpe da sposa ad ottimi prezzi e quindi ne può valere la pena: ecco alcuni esempi.
Il modello più utilizzato è la décolleté quindi la scarpa chiusa in punta e che lascia scoperto il collo del piede, ma se ci si accorge che questa stringe troppo, magari perché si ha qualche antipatica cipolla, l’alternativa può essere una scarpa sandalo quindi con una sola fascia sul piede, in questo modo non stringerà troppo e il piede non sarà costretto in spazi angusti.
Comunque è proprio vero, noi donne abbiamo una passione incredibile per le scarpe!


Leggi anche: Scarpe primavera estate 2022, i nuovi trend