Come scegliere l’abito da sposa perfetto

Abbiamo chiesto a un'esperta, la stilista Rossana Moretti, qualche consiglio per essere bellissime il giorno delle nozze

24/03/2014

Quando ci si sposa, spesso si sogna un evento perfetto, dove tutto è in ordine e curato nei minimi dettagli e dove noi siamo bellissime. Per trasformare questo sogno in realtà ci vuole una buona organizzazione e un abito da sposa perfetto. Ma come si fa a scegliere quello giusto? Quale ci starà meglio? Lo abbiamo chiesto a una esperta, Rossana Moretti, stilista e titolare dell’omonimo atelier di abiti da sposa e da cerimonia di Bergamo.

Qual è il segreto per scegliere l’abito perfetto?

Il segreto è trovare il modello più adatto alle proprie forme. Purtroppo, non sempre questo rispecchia l’abito che ci siamo sempre sognate o che avevamo scelto guardando i vari cataloghi, ma quando poi lo si indossa, ci si innamora subito. Un’esperta vi saprà consigliare il modello giusto per voi.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”100171″]

Vista la tua esperienza, cosa consigli alle tue clienti? Quali vestiti sono più adatti a quale silhouette?

Se siete ragazze e donne di corporatura normale, diciamo dalla taglia 42 alla 46, suggerisco sempre un modello a sirena, con vita bassa e corpetto liscio, in grado di esaltare al massimo fianchi e décolleté.
Se avete forme più morbide invece ci vuole una linea in stile impero, con una cinturina stretta sotto il seno per esaltare i punti giusti. Meglio evitare tessuti molto strutturati e rigidi e le diete negli ultimi mesi perché si rischia di dover riprendere l’abito troppe volte. Con l’abito perfetto sarete comunque delle principesse!
Per chi indossa taglie più piccole rispetto alla 42 consiglio abiti voluminosi, con gonne a più strati di organza. Abiti aderenti esalterebbero troppo la vostra magrezza togliendo femminilità e romanticismo.

[dup_immagine align=”alignright” id=”100174″]E gli accessori?

Di solito li decido insieme alle mie clienti dopo aver scelto l’abito, però posso dare un consiglio generale: se non c’è un problema di altezza tra voi e il vostro futuro marito scegliete sempre delle scarpe con il tacco! Non dovete camminare sui trampoli ma neanche raso terra. Secondo me quello che risalta meglio la femminilità di ognuna di noi è il tacco di 8 centimetri.

Quanto tempo prima dobbiamo iniziare le ricerche?

Consiglio di iniziare le prove circa un anno prima. Se non è possibile, almeno 9 mesi prima delle nozze se si vuole qualcosa di particolare e personalizzabile. Anche per avere gli accessori giusti ci vuole tempo quindi meglio organizzarsi con anticipo.
Direi quasi che l’abito è una delle prime cose a cui pensare dopo aver scelto la data e prenotato la chiesa per le funzioni religiose o il comune per le funzioni civili. Può non sembrare ma per organizzare un matrimonio ci vuole tempo.