Categories: Matrimonio

Centrotavola fiori di carta per matrimonio: le tendenze 2016

Un meraviglioso centrotavola di fiori di carta realizzato da Loredana Todaro.
Centrotavola di Mariapia Zepponi
Bouquet con rosa gigante realizzata da Loredana Todaro
Bomboniere di carta di Loredana Todaro
Rose in carta crespa bianche e fiore in seta blu di le-creazionidicarmen
Bouquet Sposa con Fiori di Carta Vintage di CeeBeeRecycle
Centrotavola colorato foto di giardinaggo
Calle e rose di carta crespa nei colori del bianco e del blu di le-creazionidicarmen
Centrotavola con fiori di carta crespa di le-creazionidicarmen
Idee bomboniera con fiori e farfalle di angololiana
Peonie rosa cipria di PoshStudios foto by etsy
Fiori rosa con candela di le frufrù
Composizione realizzata da Loredana Todaro
Paper total white realizzata da Loredana Todaro
Rose giganti di Loredana Todaro
Fiori giganti di Loredana Todaro
Parete di fiori di carta rosa di PoshStudios foto by etsy
Centrotavola o idea bomboniera con fiori di carta
Composizione rustica con fiori di carta e stoffa realizzata da Elisa - mente
Composizione bianca e marrone di noxcreare
Bandana bianco per la sposa.

Molte spose amano i fiori di carta e sempre più spesso decidono di utilizzare questo meraviglioso materiale per gli allestimenti del proprio matrimonio. Alcune si dilettano a crearli con le proprie mani dando così al giorno più importante della propria vita una personalizzazione molto forte; altre però, che non possiedono questo talento, scelgono di ingaggiare un esperto e di riempire la sala con bellissime composizioni colorate.

Centrotavola con fiori di carta

Una volta scelto questo nuovo modo per decorare le proprie nozze, ci si rende conto che le soluzioni proposte sono tantissime e le tecniche di composizioni meravigliose e varie.

La prima scelta da fare è il materiale. La carta infatti esiste in diverse grammature e tipologie, carta velina, carta crespa, cartoncino o carta di riso e in tante nuance. Si può decidere di fare un centrotavola monocolore oppure molto vivace, a seconda della Wedding Palette scelta.

10 idee per Centrotavola

1) Carta crespa

Questo tipo di consistenza è perfetta per realizzare un centrotavola. Si distingue dalle altre per la sua caratteristica “stropicciata” e ruvida che da quell’effetto ottico tipico dei petali e delle foglie. Se si sceglie questo materiale tra i fiori più belli da realizzare ci sono le Peonie giganti, ne bastano infatti tre o quattro adagiate in una bottiglietta di vetro o in un vaso personalizzato per creare una romantica composizione floreale. Splendide nei colori tenui quali il rosa antico o l’albicocca.

2) Carta velina

La grammatura di questa carta si muove tra i 18 e i 50 gr, pertanto è molto leggera e delicata. È perfetta per realizzare sofisticati pom pom dai colori vivaci da sistemare sia come mise en place che come allestimento della location. Molto suggestive sono le creazioni sospese nell’aria, magari tra gli alberi, insieme a nastri di raso che, mossi dal vento, creeranno la giusta atmosfera. Decisamente dall’anima rustica se posizionati ad hoc possono essere perfetti con lanterne e gabbiette per addobbi shabby chic.

3) Carta da giornale

Ti piacerebbe dare un tono un po’ sofisticato e un po’ vintage alle tue nozze? Realizzando fiorentini in carta da giornale, e magari accompagnandoli a qualche oggetto particolare come un libro o una macchina da scrivere, potrai avere un risultato davvero chic!

4) Cartoncino

Questa grammatura della carta è ideale per creare lavori con fustelle e per lavori fai da te. Acquistando infatti anche un solo articolo, ma perfetto per l’idea che avete in testa, si possono realizzare centrotavola floreali in 3D davvero originali e belli. Ovviamente se scegliete il DIY dovete dedicare un po’ del vostro prezioso tempo ad acquistare il materiale, a capire come assemblare il tutto e poi a dargli forma, è necessario che la composizione sia all’altezza dell’evento che state organizzando.

5) Carta da riciclo

Se siete amanti del green e desiderate dare un’impronta di questo stile di vita anche al giorno più importante della vostra vita, la carta da riciclo è sicuramente il materiale perfetto. Dai sacchetti per il pane e da quelli della spesa si possono ricavare vasi country di forme e misure diverse, potete riutilizzare anche la carta regalo per fiori dalle fantasie e colori più vari. Anche il sacchetto delle caramelle, quello che utilizzate quando vi recate negli store di dolciumi, può essere rimodellato o utilizzato come contenitore!

6) Carta di alluminio

Avete mai pensato di organizzare il vostro matrimonio civile nel periodo natalizio? In quei giorni magici si respira un’atmosfera unica e romantica… perché allora non festeggiare insieme all’albero? In questo caso centrotavola con carta di allumino e tonalità argenteo e dorate sono quelle giuste per decorare la tavola dei commensali. In caso di cerimonia religiosa le date disponibili vanno dal 26 dicembre in poi.

7) Carta con stampe

Scegliere un tema particolare per le proprie nozze ormai è diventato una consuetudine tra le coppie… in questo caso potrete acquistare della carta con la stampa del vostro tema oppure crearla ad hoc voi con la vostra stampante o con l’aiuto di un Wedding Planner che individuerà i fornitori giusti per creare un allestimento seguendo il fil rouge che avete scelto.

8) Carta e altri materiali

I vostri centrotavola, se avete deciso di allestire il tutto con fiori di carta, non devono essere necessariamente di sola carta, potete infatti aggiungere nastri, bottoni, perline o realizzare i pistilli con dettagli luminosi come piccoli Swarovsky per rendere più preziosa la mise en place. 

9) Fiori di carta e altri dettagli decorativi

Una volta realizzata la composizione floreale dovrete pensare a come posizionarla sui tavoli, come legarla e la forma che desiderate dare al tutto. Potrete prendere ciotole, contenitori di vetro, “diamanti” di luce sparsi sulla tovaglia, bottiglie e qualsiasi altro contenitore. Se scegliete le candele fate bene attenzione ad inserirle in un contenitore per evitare il diretto contatto con la carta!

10) Centrino di carta pizzo

Ultimamente è stato scoperto un nuovo utilizzo di questi meravigliosi centrini di carta con decorazione in pizzo… non più solo sottoposta ma anche vasetti, decorazioni per partecipazioni matrimonio o sacchetti bomboniera. Se lo stile è shabby chic o ha un sapore rustico si possono utilizzare per piccoli fiorellini delicati e originali.

Allestimento fai da te

Alcuni consigliano questo tipo di allestimento per organizzare matrimoni low cost, ma non sempre è così. Per realizzare bellissime composizioni è necessario disporre di tempo, pazienza e molta manualità. Se si sa già come crearli indubbiamente il materiale consente di limitare il budget investito, ma decidere di imparare quest’arte a 3 mesi dalle nozze non è sicuramente un’idea economica né tanto meno furba!

Disponendo di una certa manualità, sui diversi canali social esistono tutorial con livello di difficoltà vario da tenere indubbiamente in considerazione per avere spunti e idee alternative in linea con il mood delle nozze.

C’è chi realizza fiori con la carta da giornale dando quindi un’anima intellettuale al tutto, chi invece usa gli spartiti musicali, altri invece preferiscono “il classico” utilizzando carta crespa colorata o bianca.

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 ora ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago