Categories: Matrimonio

Abito da sposa con strascico, come portarlo

Strascico: come sceglierlo al meglio
Atelier AimèeMontenapoleone Collezione-2013
Fantastico abito con strascico di 3 metri per Kate Middleton.
Marina Mansanta: abito con strascico nei colori della natura.
Anteprima modello 2015 di LeSposediGiò con coda che si sviluppa dal retro vita.
Abito LeSposediGiò collezione 2014 con strascico vaporoso.
Abito Pronovias modello Lacey con gonna in organza. Collezione 2014.
Jesus Peiro e un abito con strascico principesco.
Matrimonio della principessa di Svezia Victoria nel suo abito con strascico e Daniel Westling.
Abito Jesus Peiro con strascico che parte dal punto vita.
Abito Giuseppe Papini: coda leggera e comoda per balli scatenati!
Elisabetta Polignano: collezione vision.
Elisabetta Polignano: collezione Signature 2014. Abito con uno strascico da favola.
Blumarine Sposa, poco strascico ingentilisce le spose più piccole.
L'abito con strascico imponente di Lady D.
Atelier Aimeè Montenapoleone: Collezione Giulietta e Romeo
Abito Antonio Riva con strascico plissè: scenografico e leggero.
Abito Pronovias con strascico importante. Siete abbastanza alte!?
Proposta di Rosa Clarà
Nozze di William e Kate nel suo abito con strascico firmato Burton.

Principesco, affascinante, favoloso: lo strascico è uno di quei dettagli dell’abito da sposa che sicuramente non passano inosservati e che donano alla sposa un’ulteriore nota di grazia e romanticismo. Attenzione però, non è detto che più lungo è lo strascico, più si guadagna in bellezza. Sono tanti gli elementi da tener presente nella ricerca dell’abito perfetto.

Nobile e prezioso

Immancabile negli abiti nuziali di regine e principesse, che da sempre fanno a gara per indossarlo il più sontuoso possibile, lo strascico è sempre stato sinonimo di magnificenza e regalità. Tanto che in certi periodi storici poco propensi allo sfarzo, come nel Medioevo, era addirittura proibito da apposite leggi che arginavano l’eccesso e il lusso negli abiti femminili. In molte ricorderanno lo strepitoso abito indossato da Lady Diana, caratterizzato da uno strascico lungo quasi 8 metri, che fece sognare le donne di mezzo mondo. Più recentemente, anche matrimoni reali come quello tra il principe Felipe di Spagna e Letizia Ortiz o quello di Victoria di Svezia hanno suscitato incanto e stupore per via dei meravigliosi abiti da sposa arricchiti da sontuosi strascichi. Per non parlare delle nozze tra il principe William e Kate Middleton, che ha visto la bella Duchessa di Cambridge indossare un raffinatissimo abito disegnato da Sarah Burton, direttrice creativa del prestigioso brand inglese Alexander McQueen, con uno strascico di tre metri. Ma si sa, quello aristocratico è un mondo a parte, con le sue convenzioni e tradizioni.

Sobrio o scenografico?

A meno che non vogliate superare il Guinness dei Primati con uno strascico chilometrico come quello coraggiosamente indossato dalla modella Ema Dumitrescu a Bucarest (quasi tre chilometri di coda, immaginate che fatica!), il consiglio è di affidarsi al buon gusto e di optare per una armoniosa eleganza. Già perché lo strascico deve essere non solo in sintonia con lo stile del vostro matrimonio, ma anche proporzionato alla vostra figura. Ebbene, purtroppo lo strascico non dona a tutte. Se non superate i 165 cm di altezza è meglio optare per una coda non particolarmente lunga, altrimenti rischiate di “accorciarvi”! È preferibile, infatti, che la sua lunghezza sia direttamente proporzionale alla vostra altezza. Sappiate che anche uno strascico di media lunghezza potrà valorizzare e ingentilire il vostro portamento.

Questione di comodità

Belle sì, scomode no. Generalmente si presta molta attenzione alla scelta dell’intimo più adatto all’abito nuziale in modo da essere belle e comode,ma anche lo strascico è uno degli elementi che dovranno condizionare la scelta dell’abito perché non sempre gli strascichi sono facili da portare. Anzi, a seconda del tessuto, possono risultare ingombranti, pesanti e impedirvi di fare tante cose, come girare liberamente tra i tavoli degli invitati, muovervi tranquillamente nel giardino della location senza il timore di rovinare irrimediabilmente l’abito o lanciarvi senza pensieri in danze sfrenate. Se il vostro ricevimento sarà all’aperto e proprio non volete rinunciare all’idea di uno spettacolare ingresso in chiesa con tanto di paggetti a reggervi lo strascico, meglio pensare a un secondo abito appositamente per il dopo cerimonia, meno impegnativo ma pur sempre elegante. Un’altra opzione potrebbe essere quella di indossare un sopra-gonna lungo che potrà essere comodamente tolto al momento del banchetto o della festa. Voi sarete più serene e anche il vostro strascico rimarrà intatto!

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago