Abiti sposa 2017: i mille volti di una sposa

Una carrellata di bellezza dalle collezioni abiti da sposa 2017.

07/11/2016

Ogni anno una nuova collezione, con nuove tendenze, dalle righe all’argento. Tulle e organza bianchi, pizzo francese, ricami e strascichi sono solo alcuni segni riconoscibili del mondo sposa, sempre fantasioso ed elaborato, a momenti stupefacente.

Una dea dai mille volti è la sposa, carismatica e camaleontica. Se l’ovvietà non appartiene alla moda, tanto meno apparterrà alle spose.

L’unico fenomeno prevedibile è l’incanto di una sposa che appare sulle note della marcia nuziale. Vediamo insieme cosa ci riservano le nuove proposte 2017.

L’abito più amato: Pronovias

Il 2017 conferma l’importanza suprema della silhouette che esalta le forme. Così la femminilità è scandita inequivocabilmente dalla presenza di ricami e strascichi, chi veste i panni della sposa è in realtà una principessa preziosamente abbigliata da tessuti e pizzi, da veli lunghi e tradizionali finemente ricamati. Gusta la nostra gallery e sogna con le spose di Pronovias.

Il classico del mito nel moderno: Alberta Ferretti

Alberta Ferretti firma una collezione 2017 classico-moderna. Nella sfilata si sono avvicendati tessuti preziosi come la duchesse, il mikado, lo chiffon incorniciati da pizzi e ricami. I nomi dei modelli rendono omaggio alle dee mitologiche: Venere, Atena, Demetra, Diana, Opi, Aurora.

Qualcosa di prezioso, di unico e bellissimo con Berta Bridal

La sorpresa è certamente l’effetto più forte innescato dalla casa di moda israeliana. Un’esplosione di tessuti ricchi e pregiati oltre ogni bellezza immaginata. Nella gallery questi abiti da sposa lasciano a bocca aperta: modelli aderenti, corpetti preziosi, scollature audaci con il pizzo come maggior complice, pietre luccicanti. Così sorge un dubbio, è un abito da sera o un abito da sposa? Perché in alcuni momenti, osservando bene, sembra che questi abiti siano stati sottratti alla sceneggiatura del Grande Gatsby.


Leggi anche: Haute Couture 2020: gli abiti da sposa

Il made in Italy di Alessandra Rinaudo

E qui si resta  ancora una volta a bocca aperta: pizzi francesi, tulle e organza esaltati nei diversi modelli. Un vanto tutto italiano, quello di Alessandra Rinaudo. Le scollature sulla schiena, i corpetti in stile impero, i decollète sensuali, quel sapore di antica Roma.

Vanitas è vanità assoluta

L’audacia vanitosa. L’atelier partenopeo non ha posto confini all’osabile: dalla scelta di Belen Rodriguez come testimonial in tutta la sua bellezza procace ai classici modelli a sirena, corpetti e scollature profonde, pizzi decorati e luminescenti.

Scolli a cuore per Oscar De La Renta

Il 2017 delle spose Oscar De La Renta è una scollatura a cuore. Non solo, l’anno è scandito anche dalla presenza di modelli ampi e scivolati, abiti romantici, regali, vaporosi, abbinati a corpetti preziosi e aderenti. Non mancano, però, i modelli Boho Chic con balze e drappeggi, code esuberanti, decorazioni e pizzi.

Spose sofisticate

Carlo Pignatelli dipinge la sua donna sofisticata: è una sposa regina. Il punto vita e le scollature a cuore sono la forza pulsante della collezione 2017. I colori abbracciano i toni classici: dal bianco al giallo primula.


Potrebbe interessarti: Abito da sposa: le novità 2020 dagli atelier

Giochi intriganti

La collezione abiti da sposa firmata da Galia Lahav si chiama Les Reves Bohemians è chiaro il richiamo allo stile bohemien: modelli a sirena, lavorazioni oltre la bellezza, code lunghe in vari strati, colori con sfumature verde mare, menta, corpetti tattoo, tessuti in mikado e pizzo.