Abiti da sposa rossi

Abiti da sposa rossi. Passione, amore, originalità e buon auspicio. Quando la cultura occidentale e orientale si incontrano

Anche se per molte donne è difficile guardare al di là del bianco per il giorno del proprio matrimonio, già a partire da qualche anno il colore sta prendendo sempre più importanza nella moda nuziale, uscendo così dai classici canoni tradizionali.

Dalle prime timide applicazioni colorate, come fiori, accessori, piccoli inserti di stoffa, tulle od organza, il colore ha preso sempre più campo fino a divenire protagonista assoluto dell’abito da sposa . Fra i colori più amati dalle giovani donne troviamo il rosso che, in questi anni, ha acquisito un posto d’onore anche tra le collezioni delle grandi griffe di abiti da sposa e per damigelle.
Il rosso, poco accettato dai parenti più scettici, è sinonimo di amore, passione e seduzione. A prima vista giudicato una scelta molto azzardata, l’abito da sposa rosso risulta avere non solo un tocco di originalità, ma anche un background culturale non del tutto trascurabile.

Sebbene la cultura occidentale abbia imposto per moltissimo tempo il bianco come colore associato alla purezza della sposa (tradizione che ha preso origine dopo lo storico matrimonio tra Alberto di Sassonia e la Regina Vittoria, celebrato nel febbraio del 1840), oggi in Gran Bretagna e negli Stati Uniti l’abito rosso è ormai diventato la nuova tendenza a cui molti si ispirano e a cui tutte sembrano non saper rinunciare.

Molte di noi non sanno che in oriente, più precisamente in Cina e nell’India Settentrionale, la sposa tradizionale indossa un abito rosso, colore sinonimo di buona fortuna. E così accade anche per le spose vietnamite.
Strano ma vero, in questi paesi è proprio il colore bianco a essere scelto da chi vuole rompere la tradizione e avvicinarsi maggiormente al mondo occidentale. Un po’ il contrario della nostra nuova tendenza dove la sposa che desidera affermare la propria personalità, passione ed originalità sceglie un abito delle diverse tonalità del rosso che spesso stupisce i parenti più conservatori.


Leggi anche: Abiti non-convenzionali

Se siete amanti del “diverso” e dei colori accesi non vi resta altro che seguire la nuova tendenza e abbandonarvi all’abbraccio del colore rosso e di tutte le sue sfumature. Attenzione però, il consiglio che vi diamo è che la sposa che sceglie un abito rosso deve indubbiamente avere lo spirito e anche il fisico adatto a questo colore. Lato negativo del rosso è che infatti non dona proprio a tutte.

Curiosità

“Sposa in Rosso” è una creazione del 2009 di Roberto Capucci esposta al Museo Fondazione Roberto Capucci. Si tratta di un meraviglioso abito scultura in mikado realizzato in due sfumature di rosso che giocano su geometrie volumetriche e plissettature. Una perfetta unione delle culture occidentali e orientali. Assolutamente da vedere!