Categories: Matrimonio

Abiti da sposa colorati: ecco i significati

Un'audace sovrapposizione di giallo e nero per la sposta di Jordi Dalmau (modello Abigail)
Ulteriore versione del modello Abigail di Jordi Dalmau, con ampia e articolata gonna di tulle bianco
Altra fantasia giocata sui toni del giallo, nero e bianco da Jordi Dalmau (modello Sandra)
Corto e giallo, qui la gelosia la fa da padrona nella versione corta del modello Sandra di Jordi Dalmau
Qui Jordi Dalmau stempera la passione con un tocco di nero sopra una delle sue vaporose gonne di tulle (modello Victoria)
Una nuvola di passione per Jordi (collezione 2014)
Per la sposa 2015 che vuole farsi notare, Alberta Ferretti ha scelto il fucsia
Un damasco rosso ciliegia per la sposa stile Hollywood anni Cinquanta di Alessandra Rinaudo (modello Reddine)
Corto ma con strascico, liscio e vaporoso: un mix di scelte esaltate dal color rosso: la sposa firmata Dalin (modello Virna)
Rose giganti per l'abito color rosso corallo di Vera Wang (primavera 2014, modello Nanette)
Linea classica davanti, la sorpresa viene dietro in questo vestito rosa ciclamino di Vera Wang (primavera 2014, modello Nisha)
Rosa antico per il modello Nell della collezione autunno 2014 di Vera Wang
Blumarine sceglie un tulle sfumato di rosa per dare morbidezza al vestito
La scelta del rosa rende giovane il vestito dalla scollatura da "gran signora" firmato Blumarine
Più che un colore è una nuance, questo rosa scelto dalle Spose di Giò
Una sposa quasi "botticelliana" pensata in rosa da Ian Stuart (collezione 2014, modello Cuvée)
seta stampata a fiori, un modo per portare il colore sull'abito da sposa firmato Cotin
Nuance tra rosa e beige con un tocco di marrone e pizzo: è l'elegante modello firmato Alessandra Rinaudo
Nicole Spose ha scelto il lilla, transizione tra il rosa e il viola, per questo abito dalla gonna d'altri tempi (modello Colet)
Moderna e classica insieme: Alberta Ferretti immagina in viola la sposa audace del 2015
Tutto viola per la sposa di Jordi Dalmau che sfida ogni superstizione
Bellantuono ha scelto diversi toni di blu per una sposa tra cielo e mare
Solo grandi rose di garza di seta per l'ampia gonna del primaverile abito azzurro di Monique Lhuillier (collezione 2015)
Una tenue nuance azzurra per questo importante vestito disegnato da Ian Stuart (collezione 2014, modello Vivaldi)
Tra il blu e il verde per questa sposa di Jordi Dalmau che non mostra certo timidezza
Qui è il bianco ad interrompere l'esuberante blu elettrico scelto da Jordi Dalmau (modello Blue 01)
Nel modello Jolies di Nicole Spose una pioggia di fiori blu impreziosisce una nuvola di tulle bianco
Tutti i toni del verde per un vestito importante alla Jordi Dalmau (modello Natalia)
Un tocco di verde che enfatizza la gonna a balze di tulle di Jordi Dalmau (collezione Exilir)
Pizzo e organza, tutto giocato sui toni del beige e marrone per la sposa di Alessandra Rinaudo
Trasparenze di tulle e code a nastro con balze per un abito giocato da Vera Wang sui toni del grigio e del beige (modello Harlow)
Jordi Dalmau qui utilizza il grigio perla per illuminare e dare corpo al vestito
Bianco e nero per una raffinata e moderna sposa vestita da Jordi Dalmau (modello Elisa)
Vera Wang, Primavera 2014, una collezione sulla cifra del bianco e nero: qui il modello Mara
Nel modello Margaret (primavera 2014) Vera Wang punta sul contrasto dettato dai lunghi guanti neri
Una cintura fiocco nera in vita per dare ancor più risalto al luccichìo dell'oro in questo modello di Jesus Peiro
Per l'autunno 2014, Romona Keveza ha osato un modello color oro, per una sposa davvero sicura di sé

Moda batte tradizione. A comandare su fogge e colori degli abiti da sposa ormai è la prima e nel tempo si è perso il significato di molte scelte. L’abito bianco e lungo fino a pochi decenni fa era rigorosamente riservato alle spose vergini: chi andava all’altare per un matrimonio “riparatore” doveva dimenticarlo a favore di vestiti più dimessi e dai colori più tenui. Oggi invece vediamo sfoggiare arditi abiti bianchi che esaltano le rotondità della gravidanza avanzata o vestiti da principessa delle favole anche per il secondo (o terzo) matrimonio.  Ma è sui colori che molti stilisti si sbizzarriscono, in primis lo spagnolo Jordi Dalmau con la sua collezione Euphoria, ma anche Vera Wang, che per la primavera 2014 ha giocato con il colore. Dal bianco ottico si passa a tutte le sfumature dei colori chiari, dal madreperla allo champagne e all’avorio, ma soprattutto si azzardano intarsi di colori o si passa addirittura al tutto colore, dai tenui pastello ai toni più accesi, mutuati magari da tradizioni culturali differenti dalla nostra. In Giappone e in India, ad esempio, il bianco è il colore del lutto quindi il vestito tradizionale, rispettivamente kimono e sari, nuziale sarà obbligatoriamente di altri colori. In Cina – e chi abita nei pressi delle chinatown nostrane può rendersene conto di persona senza intraprendere lunghi viaggi in Oriente – il colore della felicità è il rosso, per cui il vestito da sposa e addobbi nuziali sono obbligatoriamente di questo colore.

Il significato dei colori

Se la scelta degli stilisti è spesso solo una questione di gusto, per la sposa deve essere ponderata: non sia mai che tra gli invitati ci sia ancora qualcuno della “vecchia scuola” che conosce il simbolismo cromatico e lo legga traendo auspici a volte non augurabili!

Avorio: ideale per abiti sciolti e pratici perché simboleggia vivacità e quindi potrebbe essere una prima scelta per una sposa dalla vita briosa e movimentata.

Rosso: linguaggio universale e antico per indicare amore e passione. Già nell’antica Roma, la sposa aveva il viso nascosto dal velarium flammeum, un velo di colore rosso arancione.

Blu: nell’arte sacra molto spesso, seguendo in particolare l’arte iconografica bizantina, è il colore della veste della Madonna, ad indicare la sua umanità mentre laicamente indica sincerità. Negli ultimi anni è entrato nelle collezioni bridal soprattutto grazie a intarsi, pizzi e nastri come elemento di rottura del “tutto bianco”.

Viola: è un mix tra rosso e blu e per tradizione è associato al dolore e alla penitenza. Aborrito dai superstiziosi e da chi opera in teatro, nell’ultimo decennio è stato rivalutato nella moda, ma se vi sposate in Chiesa ricordatevi che qui è ancora il colore dell’Avvento e della Quaresima.

Fucsia: indica decisione e ottimismo, ma anche un mix di opposti che si attraggono come attivismo e contemplazione, tecnologia e poesia. Per donne un po’ conflittuali, ma energiche.

Verde: sia un tenue salvia o un accesso tono smeraldo, questo colore indica timidezza; sconsigliata quindi la scelta da parte di una sposa vivace ed esuberante.

Giallo: è il colore della gelosia. È forse uno dei simbolismi più conosciuti, quindi attente alla scelta: il messaggio è chiaro a molti.

Nero: in Occidente è il colore del lutto, ma anche dell’eleganza. Ormai sdoganato per i vestiti delle invitate – anche se è sempre preferibile accompagnarlo con un tocco di colore -, è apparso abbinato al bianco nelle collezioni disegnate dagli stilisti più arditi del bridal fashion. Il total black, però, è decisamente fuori posto.

Rosa: presente per lo più nella tonalità pastello, oltre a fare un po’ troppo bebè, non è neanche di buon auspicio perché indica future difficoltà economiche.

Grigio e Marrone: utilizzati soprattutto nelle sfumature più tenui, rispettivamente madreperla e beige, indicano che gli sposi andranno ad abitare lontano, quindi potrebbero diventare i preferiti delle numerose giovani spose italiane emigranti per lavoro.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago