Categories: Mamma

Valigia per il parto, come prepararla

Sembra sempre ci che sia tanto tempo e spesso si tende a rimandare, eppure la borsa da portare in ospedale in vista del parto dovrebbe essere pronta già a partire dal settimo mese di gravidanza.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”10568″]Troppo presto? Il più delle volte sicuramente sì, ma almeno si eviterà di arrivare al momento in cui compariranno le prime contrazioni, già pronte, evitando le corse dell’ultimo minuto tra armadi e cassetti con il rischio (o la certezza) di dimenticarsi qualcosa di fondamentale.

Meglio allora organizzarsi con calma, magari avendo anche più giorni per fare mente locale su quello che serve davvero sia alla mamma sia al bambino.

Anche se, nella peggiore delle ipotesi, il papà o qualche nonno sarà provvidenziale nel recuperare quello che manca.

La maggior parte degli ospedali fornisce una lista completa dell’occorrente, comunque è sempre bene giocare d’anticipo. Ecco cosa serve. Cominciamo con una bella valigia.

Per la mamma

  • Almeno 4 camicie da notte comode per allattare (meglio se aperte davanti). Considerate che quella per il parto si sporcherà e quindi non sarà utilizzabile nei giorni di ricovero. Meglio allora portarne una “da battaglia” e tenere quelle più carine per il reparto.
  • Vestaglia
  • Pantofole
  • Mutande in rete monouso (si trovano nei negozi di sanitari o prima infanzia)
  • Ciabatte di gomma per la doccia
  • Cuffia
  • Asciugamani
  • Accappatoio
  • Necessario per l’igiene personale: spazzolino, dentifricio, sapone, sapone intimo, deodorante, shampoo, spazzola o pettine, specchietto
  • Eventuale trousse (per darsi una sistemata per le visite di parenti e amici)
  • Elastici/fasce per capelli
  • Calze di cotone
  • 3/4 reggiseni da allattamento
  • Salviette umidificate
  • Fazzoletti di carta
  • Assorbenti post parto
  • Coppette assorbilatte (possono servire quando arriva la montata lattea)
  • Abiti per la dimissione
  • Caricabatterie del cellulare

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”128149″]

Per il bambino

  • Almeno 3/4 tutine (valutare il grado di pesantezza seconda la stagione e considerare che in estate molti reparti sono dotati di aria condizionata)
  • 3/4 body
  • 3/4 paia di calzini di cotone
  • Abiti per la dimissione (sempre considerando la stagione, quindi non dimenticare un cappellino)

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”10563″]

Per il papà

  • Una maglietta di ricambio
  • Macchina fotografica/telecamera

Da ricordare assolutamente!

La cartella clinica contenente tutti gli esami e le ecografie eseguite durante la gravidanza. In particolare:

  • gruppo sanguigno
  • eventuale test di Coombs
  • tampone vaginale
  • esami per epidurale

Documenti originali e non scaduti:

  • tessera sanitaria
  • documento d’identità

E una volta preparato tutto questo, non resta che aspettare il lieto evento con serenità, certe di poterlo affrontare nel migliore dei modi: sicuramente con tutto quello che occorre!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago