Come affrontare il nuovo anno scolastico se tuo figlio è stato bocciato.
Migliaia di studenti, ogni anno, vengono bocciati o rimandati a settembre. È un momento molto difficile da gestire, sia per i ragazzi che per i genitori.
Proprio per questo, tuttavia, è compito nostro, degli adulti, reagire in modo giusto a questo “intoppo” per poter ripartire e far sì che non si perdano altri anni di scuola.
Ecco alcuni consigli da seguire per aiutare se stessi e i propri figli da parte dei Tutor di Skuola.net | Ripetizioni.
In un primo momento puoi sentire delusione e irritazione per la bocciatura di tuo figlio. Ma è necessario non farsi travolgere dalle emozioni. Inutile tenere il broncio con lui o, peggio ancora, arrabbiarsi con i professori.
È necessario, dopo il primo rimprovero, aiutare il proprio ragazzo a crescere e a maturare. Se si affronta con lo spirito giusto, può essere una spinta per impegnarsi più a fondo per questo nuovo anno scolastico.
La lezione da imparare è che nulla è dovuto e che bisogna guadagnarsi ogni voto, fino alla promozione.
D’altro canto, la bocciatura è un sintomo di qualcosa di più grave. Non arriva quasi mai a ciel sereno, ma è il risultato di un anno non florido per tuo figlio.
Quindi è indispensabile individuare cosa non ha funzionato, per poter agire e superare l’ostacolo.
Quali sono stati gli errori da non ripetere? E quali altre problematiche possono aver influenzato il suo rendimento?
Siete una squadra, e per rialzarsi dopo la caduta può contare sul tuo aiuto e sulla tua comprensione: questo il messaggio da dare a tuo figlio.
Da parte sua, lui dovrà accettare di impegnarsi a ripartire, trovare nuovo entusiasmo.
Se ha difficoltà con un certo tipo di materie o non riesce a gestire efficacemente il tempo da dedicare ai compiti, può essere necessario dargli un supporto pratico ed affiancarlo, almeno nei primi tempi.
Se i problemi derivano invece dai rapporti con gli insegnanti o con i compagni di classe, valuta il dialogo e, se non risulta possibile, l’eventualità di cambiare scuola.
L’anno scolastico della bocciatura è ormai finito: mettiamoci una pietra sopra. Ora l’importante è cogliere l’occasione di ricominciare, con il nuovo quadrimestre.
Se però rimangono delle incertezze, aiutalo a superare gli ostacoli, senza giudicarlo, magari chiedendo aiuto a un esperto che possa dare un supporto concreto a tuo figlio nel metodo di studio o nelle materie più ostiche.
Trovare una persona referenziata che sappia farlo con professionalità, oggi, è molto più semplice che in passato: esistono infatti nuove piattaforme online di lezioni private con cui è possibile cercare e trovare il Tutor adatto con una semplice ricerca, prendendo come riferimento le opinioni di altri genitori.
Tra queste la prima in Italia è Skuola.net | Ripetizioni, che conta ad oggi oltre 40.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 600 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università.
Si fa tutto online, dalla prenotazione al pagamento, e la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…