Categories: Mamma

Tappo mucoso: come si presenta in gravidanza

Gravidanza al termine? Ecco i segnali inequivocabili: l’aumentare delle contrazioni, l’abbassamento della pancia, un grande senso di spossatezza, il mal di schiena e, infine, la perdita del tappo mucoso.
Cos’è e cosa indica? Rispondiamo alle vostre domande sul tappo mucoso.

Tappo mucoso, funzione e caratteristiche

Con un po’ di fantasia potremmo nominarlo “paladino del feto”, dato che la funzione principale del tappo mucoso è quello di preservare il feto dall’eventuale attacco di batteri ed evitare che questi facciano il loro ingresso nell’utero e nel sacco amniotico.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”253989″]

Il tappo si crea all’interno del collo dell’utero già nei primi mesi di gravidanza, sigillando il canale cervicale e creando una barriera fisica-chimica e immunologica, ha una consistenza fluida e filamentosa (una sorta di gel idratato).

Man mano che il termine della gravidanza si avvicina, si fanno strada i primi segnali e la perdita del tappo mucoso è uno di questi. Ciò dipende dal rilassamento della cervice uterina che permetterà il passaggio del feto durante il parto e, di solito, avviene intorno alla 39esima settimana.

L’espulsione del tappo non coincide perfettamente con l’inizio del travaglio e talvolta può anticiparlo di qualche settimana.

Le modalità di espulsione del tappo mucoso cambiano da donna a donna: un’unica perdita o più perdite intervallate.

Che colore ha?

Tra gli elementi che permettono di riconoscere il tappo mucoso, i due principali sono la consistenza gelatinosa e il colore variabile, tra il rosa e il marrone. Il colore dipende dalla presenza o meno di tracce ematiche e va tenuto sott’occhio: se è marroncino vuol dire che si sta eliminando del sangue vecchio ristagnato, se è di colore rosa o rosso vivo vuol dire che è sangue fresco e che di lì a poco il tappo mucoso sarà espulso.

Generalmente, il tappo può rompersi a partire dalle sei settimane prima del parto. Se, però, la fuoriuscita avvenisse prima di questo periodo, sarà meglio prenotare una visita ginecologica per controllare il livello di chiusura del collo dell’utero e valutare eventualmente il parto pretermine.

Il colore del tappo mucoso è molto importante: se fosse giallo, potrebbe esserci un’infezione in corso, dal cattivo odore si può sospettare la presenza di una candidosi. Le infezioni, siano esse batteriche o fungine, sono pericolose per la salute del bambino.

Il punto: quando preoccuparsi

Ricapitolando, l’espulsione del tappo mucoso avviene di norma intorno alla 39esima settimana o fino a sei settimane prima del termine, ecco in quali casi preoccuparsi ed eventualmente interpellare il medico:

• se l’espulsione avvenisse con troppo anticipo, occorrerà rivolgersi al ginecologo e valutare la possibilità di un parto prematuro;

• se il colore del tappo fosse marrone o giallo: di norma la colorazione del tappo mucoso varia dal rosa al marrone, ma quando è del tutto marrone o giallo occorre rivolgersi al medico di fiducia;

• se emette un cattivo odore, potrebbe esserci un’infezione vaginale pericolosa per la mamma e il piccolo;

• se vi è una presenza di sangue abbondante;

• se la perdita è troppo copiosa.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago