Categories: Mamma

Stanchezza in gravidanza: cause e rimedi

Sentirsi più stanche, “deboli” e spesso assonnate sono caratteristiche tipiche della gravidanza che, per alcune donne, possono verificarsi nel primo trimestre per poi attenuarsi nel corso dei mesi, mentre per altre donne si acuiscono proprio verso il terzo trimestre.

Diciamo subito che la stanchezza in gravidanza è fisiologica quindi non bisogna stupirsi o spaventarsi per questo nuovo stato psicologico e fisico che appare  improvvisamente, in quanto non si tratta di una malattia bensì è il cambiamento ormonale a determinare questa condizione.
A giocare un ruolo importante è infatti il progesterone, ormone della gravidanza per eccellenza, che comporta modifiche proprio nel ritmo del sonno che, purtroppo, diventa di qualità inferiore.
Il dormire “peggio” comporta una normale stanchezza al risveglio ed alla comparsa delle nausee mattutine che comportano un maggiore stress emotivo.

La stanchezza passerà?

Si tratta di malesseri passeggeri in alcuni casi che si possono risolvere facilmente attraverso semplici accorgimenti. Innanzitutto, una richiesta di riposo da parte del proprio organismo occorre assecondarla sempre anche se essa si presenta nel cuore della giornata! Per chi ha la possibilità di dormire durante il giorno questo aiuta a recuperare la stanchezza maturata nel corso della notte, ovviamente si parla di piccoli sonnellini di mezz’ora e non di vere e proprie dormite che, al contrario, possono poi inficiare la qualità del sonno notturno.
Altro importante consiglio è quello di non strafare con le attività durante il giorno in quanto queste possono aumentare il senso di stanchezza e portare ad un inevitabile stress.
La gestante in questo periodo deve assolutamente trovare la serenità, soprattutto in caso di una gravidanza complessa come quella gemellare, in cui l’organismo è chiamato a sopportare uno sforzo maggiore.

[dup_immagine align=”alignright” id=”125606″]Rimedi naturali per combattere la stanchezza

La donna incinta può trovare giovamento per la propria stanchezza se pratica dello sport a partire dai primi mesi fino all’ultimo trimestre, ovviamente si tratta di attività leggere, come le passeggiate all’aperto, lo yoga e la ginnastica dolce in acqua.
Anche l’alimentazione svolge un ruolo importante, vanno evitati pasti pesanti a favore di piccoli pasti leggeri e frequenti a base di verdure e frutta freschi.
Evitare il caffè che, al contrario di quanto si pensi, non mantiene attivi e svegli ma in gravidanza può causare altri disagi da non sottovalutare.
Inoltre sono consigliate le tisane rilassanti e rinfrescanti a base di menta, frutti rossi, mirtilli, tiglio e malva che in gravidanza non presentano controindicazioni se assunte in quantità ridotte.

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

43 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago