Scuola calcio, a che età si comincia?
Il calcio può essere praticato dai 5-6 anni in su, seguendo il giusto corso. Per ogni età il vostro bambino ne trarrà insegnamenti diversi
Bambini e scuola calcio rappresenta uno dei binomi maggiormente apprezzati nell’ultimo periodo. Sport di squadra versatile, abbastanza completo e agonistico al punto giusto, il calcio riesce a catturare l’attenzione dei più piccoli, coinvolgendoli in un’attività da prendere in considerazione come esperienza di vita totalizzante. Secondo il parere degli esperti esistono alcune età alle quali dover attenersi per prepararsi al football in maniera serena. Così, scuole di mini calcio, allenamenti step by step ed esordi in squadra fin dalla prima età prescolare possono aiutare i bambini a sviluppare una coscienza critica. I bambini di questa età imparano inoltre come approcciarsi verso la realtà calcistica in modo sereno ed equilibrato. Si procede per gradi.
I bambini tra i 7 e gli 8 anni
Convenzionalmente, si tende a considerare il rapporto tra bambini e calcio giocato tra i 7 e gli 8 anni, ovvero quando questi ultimi cominciano ad agire in maniera consapevole verso qualcosa che intraprendono per la prima volta. Ogni anno istituiti dei mini corsi che si prefiggono come scopo principale quello di dialogare con i piccoli calciatori, fornendo loro un bagaglio di base per tutto ciò che concerne lo spirito di gruppo, l’iniziativa di squadra e individuale e l’immancabile senso di sacrificio che in uno sport come il calcio non può mai mancare.
I corsi di mini calcio sono quindi dedicati ai bambini che mostrano particolare attitudine verso l’attività sportiva agonistica: percorsi di ginnastica, esercizi di base per quanto concerne l’attribuzione del senso della posizione in campo, corsette regolari e altri tipi di attività ludiche aiutano i piccini ad approcciarsi nel mondo del calcio in maniera piuttosto avvincente.
Leggi anche: Giochi di Natale da fare con i bambini
La prima età adolescenziale e la valenza agonistica
Il discorso cambia quando si comincia ad andare incontro alla prima età adolescenziale. Verso gli 11-12 anni coloro i quali mostrano particolari attitudini verso il calcio giocato iniziano ad apprendere le regole in maniera molto più agevole rispetto agli anni precedenti. Il calcio, si sa, è composto da regole da rispettare. Durante gli allenamenti in scuola calcio, un ragazzo impara tutto quanto gli viene impartito, perché è proprio in questo periodo che il rapporto tra ragazzi e mondo del calcio assume una valenza di tipo agonistico.