Categories: Mamma

Rumore bianco: consigli per far addormentare il neonato

“Il sonno viene come l’avanzare della marea, opporsi è impossibile”.

Sarebbe bello poter dar ragione completamente alla scrittrice giapponese Banana Yoshimoto. Purtroppo è risaputo che questa regola sembra non riguardare i più piccoli che talvolta combattono il sonno con tutte le loro forze.

Il non dormire esaspera gli animi dei genitori che si scervellano alla ricerca della soluzione ideale.

Sfortunatamente non c’è un’unica strategia vincente ma solo tanta sperimentazione. Avete mai sentito parlare di rumore bianco?

Leggete qui sotto e chissà che non troviate quello che fa per voi.

Rumore bianco: di che si tratta?

Il rumore bianco è un rumore che idealmente non varia mai come intensità, ritmo e frequenza.

La scelta del colore bianco non è casuale; proprio come la luce bianca fa con gli altri colori, anche questo tipo di rumore riassume in sé tutti i suoni udibili.

È un rumore sempre uguale nel tempo e per questo il cosiddetto white noise aiuta i bambini a rilassarsi conciliando loro il sonno.

Sul tema ci sono veri e propri studi scientifici che hanno messo in evidenza come questo rumore a bassa frequenza abbia la capacità di sentire meno gli altri rumori circostanti rilassando mente e corpo del bebè.

Sembra infatti che l’effetto sonoro prodotto sia riconducibile a quello che il neonato percepisce dentro il ventre materno.

Con l’ascolto di un rumore bianco, il piccolo viene proiettato all’interno del pancione della mamma, un ambiente accogliente, conosciuto e rassicurante.

Quali tipi di rumori sono bianchi?

Ci sono vari tipi di rumori bianchi: dall’aspirapolvere all’asciugacapelli, passando per la lavatrice. Non c’è bisogno di consumare i vostri elettrodomestici!

Come immaginabile ci sono tantissime registrazioni di lunghezza variabile che potete trovare su YouTube così come applicazioni create ad hoc per far rilassare i più piccoli.

Se siete un po’ scettici riguardo la reale efficacia di tali rumori provate ad osservare vostro figlio quando accendete l’asciugacapelli o l’aspirapolvere. 

È probabile che il suo sguardo diventi fisso come alla ricerca della fonte di quel rumore: se siete fortunati vedrete le piccole palpebre abbassarsi lentamente.

Provate a ripetere l’esperimento in momenti differenti della giornata e cambiate tipo di elettrodomestico: sarà il sonno di vostro figlio a farvi capire quale sia la scelta più giusta.

Se sarete fortunati potrete affidarvi a Morfeo e godere di una notte di meritato riposo.

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago