Categories: Mamma

Rimanere incinta a 40 anni, i consigli

Se fino ad una decina di anni fa rimanere incinta a 40 anni era piuttosto inusuale oggi, grazie all’evoluzione della medicina e delle ricerche, una donna può diventare madre e vivere la straordinaria esperienza della maternità anche a 40 anni. Tuttavia una gravidanza a questa età non deve spaventare e deve emozionare come ad ogni età, ma si sa che comporta qualche rischio in più, perciò è bene seguire alcuni preziosi consigli, essere ben informate e cercare la giusta assistenza.

Il medico

A 40 anni, la maternità ha bisogno di essere seguita da vicino per tenere in considerazione i fattori di rischio legati all’età. Per una gravidanza in età matura, è di vitale importanza far visita al proprio medico di base/ginecologo per una consulenza preconcezionale prima di rimanere incinta, farsi consigliare sul percorso da intraprendere per prepararsi alla gravidanza, valutare l’utilità di alcuni esami diagnostici generali e valutare lo stato di salute.
Quando poi si rimane incinta superati i 35 anni, per avere la certezza che il nascituro sia sano è indispensabile la diagnosi prenatale.
Tra i test disponibili ci sono la villocentesi o l’amniocentesi, il tri-test o la traslucenza nucale e in ogni caso la scelta va fatta assieme al proprio ginecologo.

La dieta

L’alimentazione è importantissima per le nostre vite, soprattutto quando si cerca una gravidanza superati i 35. Per aumentare le possibilità di concepire un bambino, è consigliato mangiare in modo equilibrato e sano. Si consiglia di privilegiare frutta e verdure, cibi con alto contenuto di calcio, di acido folico, zinco, vitamina C e B6 ed evitando magari troppo zuccheri, cibi eccessivamente grassi e di bere alcolici. Anche l’idratazione è importantissima e particolarmente utile prima e durante la gravidanza.

Il riposo

Anche il giusto riposo aiuta la fertilità. Per una donna quarantenne che desidera rimanere incinta dormire almeno 8 ore a notte in una stanza buia gioca un ruolo fondamentale. L’organismo riesce a produrre più melatonina, ormone che ha anche il compito di proteggere le ovaie dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi.

Lo stress

Se decidete di avere una gravidanza a 40 anni dovete liberarvi dello stress. L’impatto dello stress sulla salute riproduttiva può rappresentare un fattore critico, tanto da impedire l’ovulazione e modificare i livelli ormonali.

L’attività fisica

L’attività fisica fa bene alla salute e serve a mantenersi in forma ad ogni età. Ma lo sport è anche alleato della fertilità e un valido aiuto per rimanere incinta. Senza esagerare e dopo aver consultato il proprio medico, per realizzare il desiderio di avere un figlio a 40 anni è consigliato fare un po’ di movimento. Basta una leggera attività motoria come camminare, salire e scendere le scale, muoversi in casa.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana
Tags: Mamma

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago