Carbone dolce fatto in casa

Una golosità tipica dell’Epifania – farlo a casa non è mai stato così semplice!

Carbone dolce fatto in casa

Dopo il Natale e i suoi dolci, e le leccornie del Capodanno, manca ancora una festività all’appello – l’Epifania!

Tradizionalmente, l’Epifania è l’ultima ricorrenza delle feste invernali. Con cadenza il 6 Gennaio, l’Epifania è conosciuta da tutti i bimbi come la Festa della Befana, durante la quale la simpatica vecchia riempirà le loro calzine di dolciumi e balocchi.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”150944″]E se invece il bimbo è stato monello? E’ tradizione, in questo caso, che la Befana lasci il Carbone nella calza preparata la sera del 5 Gennaio. In realtà, sebbene in passato il carbone inserito nella calza era quello vero, in tempi moderni il misero carbone nero è stato sostituito dal golosissimo carbone dolce – tanto buono che si potrebbe dire che alcuni bambini facciano i monelli solo per poterlo ricevere! Se quest’anno volete cimentarvi nella preparazione del Carbone Dolce fatto in casa, ecco la ricetta! E’ semplicissimo da realizzare e sarà divorato anche dal più monello dei bimbi!

Preparazione

  1. Ponete gli albumi e le gocce di limone in una planetaria e iniziate a montare a neve. Aggiungete a poco a poco lo zucchero a velo setacciato.
  2. Dopo aver inserito lo zucchero a velo, cominciate a inserire nel composto anche 5 grammi di colorante alimentare, o in una dose sufficiente a ottenere il colore desiderato. Continuate a montare fino a che non avrete ottenuto un composto, come una glassa, densa e scura.
  3. A parte, in un pentolino, fate fondere lo zucchero semolato, il rimanente colorante e l’acqua fino ad ottenere un caramello perfetto.
  4. A questo punto, versate nel caramello due cucchiai di glassa e trasferite il composto in uno stampo per plum cake foderato di carta forno.
  5. Fate raffreddare e indurire il carbone a temperatura ambiente e poi sformatelo: a questo punto, sarà pronto per essere infilato nelle calze dei vostri bimbi!