Reggiseno per allattamento: quali sono i migliori
Scegliere un reggiseno per allattamento non è facile
Non è semplicissimo scegliere il reggiseno più adeguato da indossare durante il periodo dell’allattamento. Deve garantire un buon sostegno e un elevato comfort nel corso della giornata e al contempo deve consentire di allattare agevolmente ogni qualvolta il neonato ha la necessità di mangiare.
Quale modello e taglia scegliere? Vediamo di fare un po’ di chiarezza assieme sulla questione.
La taglia del reggiseno per allattamento
Per calcolare quale sia la taglia da scegliere munitevi di metro da sarta. Prima misurate il sotto-seno e poi il giro petto che deve essere preso nella parte più prominente. A questo punto cercate in rete una delle tante tavole di comparazione delle misure dei reggiseni che vi indicheranno la taglia esatta a seconda dei parametri che avete appena misurato. Ad esempio chi ha un giro petto di 95 centimetri e un sotto-seno di 75, avrà una 2B come taglia di reggiseno.
I materiali da scegliere
Se fino a qualche anno fa il materiale migliore da scegliere per un reggiseno da allattamento era il cotone facilmente igienizzabile e assai confortevole, oggi si tende a preferire la microfibra. Questo tessuto si adatta alla forma del seno in modo ottimale senza stringere troppo e non tende deformarsi nemmeno dopo ripetuti utilizzi. Fornisce un buon supporto e consente alla pelle di respirare bene sia durante il giorno che la notte.
Chi ha una produzione di latte molto abbondante, dovrà poi inserire all’interno del reggiseno, a diretto contatto con la pelle, i cuscinetti assorbi latte che permettono di contenere le fuoriuscite improvvise e non controllabili.
I reggiseni da allattamento privi di ferretto
I reggiseni da allattamento senza ferretto offrono un comfort elevato sia di giorno che di notte. Si adattano alla crescita o alla diminuzione del volume del seno a seconda della fase dell’allattamento e sono pratici da indossare. Possono essere indossati anche a letto e quelli in cotone assorbono il sudore in modo efficace.
Leggi anche: Taglie reggiseno nei vari paesi: come districarsi
Il reggiseno per allattamento con il ferretto
I reggiseni con il ferretto offrono il migliore sostegno che si possa avere ma talvolta comprimono il seno e aumentano i rischi relativi alle infiammazioni. Esistono modelli specifici da allattamento dotati di ferretto ma è sempre meglio evitare di usarli durante le ore notturne.
Regole generali
Prima di acquistare un reggiseno per allattamento è meglio attendere almeno due o tre settimane dal parto quando le sue dimensioni si sono stabilizzate. Il ferretto non deve mai stringere al di sotto del seno ma essere un po’ largo altrimenti si rischia di causare ingorghi di latte e problemi simili difficili poi da risolvere.
C’è da sottolineare che anche le donne abituate a portare abitualmente il ferretto, potrebbero non sopportarlo durante il periodo dell’allattamento. Quello che è certo è che di notte debba essere sempre tolto a vantaggio di un reggiseno più morbido e confortevole.