Categories: Mamma

Procreazione assistita: che cos’è e quali sono le tecniche

Ci si innamora, si cerca una casa, ci si sposa, si crea una famiglia e… vissero tutti felici e contenti. Purtroppo non è sempre semplice avere dei bambini e, quando la gravidanza tanto attesa non arriva, la “ricerca della felicità” si trasforma in un incubo.
Pianti, ansie e paure. Un turbinio di emozioni che non fa altro che ostacolare e ritardare l’arrivo del tanto bramato bebè. Se dopo due anni di rapporti mirati e non protetti la gravidanza non arriva, la coppia viene definita infertile.
Ma il sogno non si deve infrangere. La diagnosi di infertilità è solo il primo passo di un percorso che può aiutare le coppie a realizzare il proprio desiderio di avere un bambino. Stiamo parlando di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), uno strumento al quale si affidano circa il 20% delle coppie con problemi di fertilità. Vediamo in cosa consiste la procreazione assistita e quali tecniche esistono.

L’infertilità oggi: come la PMA può aiutare?

Oggi il problema dell’infertilità è sempre più diffuso. Primo fra tutti gioca un ruolo importante il fattore età. Sempre più coppie, per ragioni economiche, lavorative o personali, cercano un figlio dopo i 35/40 anni, sella seconda fascia di età riproduttiva della donna e ciò comporta un aumento del rischio di infertilità. Altri fattori che contribuiscono all’aumento di difficoltà riproduttive, sono le cattive abitudini come abuso di alcool e fumo. È importante rivolgersi tempestivamente a uno specialista in quanto un ritardo nelle cure porta a minori probabilità di risolvere il problema.
Il primo passo per intraprendere un percorso di Procreazione Assistita, è quello di sottoporsi a specifici esami per comprendere se si è di fronte a infertilità maschile o femminile e quindi poter individuare le cause della sterilità della coppia e individuare il percorso più adatto alle singole esigenze. Il 90% delle coppie che intraprendono il percorso di PMA riescono con successo a risolvere il problema di infertilità. Vediamo quali sono le principali tecniche di Procreazione Assistita.

PMA: livelli e tecniche

I percorsi di Procreazione Assistita prevedono diverse tecniche, suddivise in tre livelli in base alla loro complessità. Ogni tecnica è comunque preceduta da stimolazione ormonale. Le tecniche di I livello sono utilizzate in casi di infertilità inspiegata e prevedono semplici monitoraggi ovarici, per individuare i momenti l’ovulazione e poter avere rapporti mirati e un’inseminazione intrauterina, utilizzando il seme del partner.
Nei casi che prevedono malformazioni a livello uterino o delle tube di falloppio oppure alterazioni del liquido seminale maschile, si passa a tecniche di II livello: la Fivet (Fecondazione in vitro) e la Icsi (Iniezione intracitoplasmatica del seme).
Nei casi più gravi, come per esempio la scarsità di spermatozoi, si procede con tecniche di III livello. Questo percorso prevede il prelievo microchirurgico, effettuato sotto anestesia totale, dei gameti o degli ovociti, tramite laparoscopia. La legge italiana prevede di seguire un criterio di gradualità, iniziando sempre dalle soluzioni meno invasive.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago