Categories: Mamma

Pidocchi nei bambini: quali misure adottare?

I pidocchi sono parassiti di dimensioni ridotte e di colore bianco-grigiastro che vivono sull’uomo.

Nonostante ne esistano di vario tipo, la specie più comune è il Pediculus capitis, il pidocchio della testa responsabile di fastidiose pediculosi. Questi piccoli parassiti depongono le uova attaccandole al fusto dei capelli o dei peli e da qui si muovono grazie alle loro zampette uncinate.

Nelle scuole dove il contatto tra bambini ed adulti è stretto, i pidocchi trovano terreno fertile e così le famiglie si trovano alle prese con pettini, lozioni e un antipatico prurito.

Alcune informazioni utili

Sulla pediculosi negli anni ne sono state dette tante e per questo è bene sfatarne alcuni miti.

Prima di tutto non c’è alcuna correlazione tra scarsa igiene e proliferazione di pidocchi: la trasmissione avviene per contatto diretto con persone già infestate oppure attraverso lo scambio di indumenti e suppellettili contaminati.

Generalmente i capelli lunghi sono la vittima prescelta di questi parassiti che possono sopravvivere circa un mese. Le zone più interessate della testa sono la nuca e le aree dietro le orecchie dove ci sono più calore ed umidità: in queste zone vengono depositate le uova (lendini) che assomigliano a granelli di forfora e non sono di facile rimozione.

Che fare in caso di pediculosi?

1. Lavare tutti gli indumenti e oggetti di uso quotidiano venuti in contatto con il bambino colpito da pediculosi, a temperature elevate (almeno 60°) in modo da rimuovere i pidocchi o le lendini.

2. Usare il classico pettine di metallo a denti fitti per una rimozione meccanica del problema. Per la buona riuscita della procedura è bene pettinare i capelli per un periodo di tempo prolungato e più volte al giorno.

3. Risciacquare i capelli a fine lavaggio con dell’aceto diluito in acqua.

4. Applicare sul cuoio capelluto soprattutto sulle zone sopraindicate del Tea Tree Oil, un olio dall’odore penetrante ma efficacissimo per l’eliminazione del problema.

5. Utilizzare prodotti specifici per il trattamento di questa infestazione che si possono facilmente reperire in farmacia e che includono balsamo, schiuma e shampoo.

Questi sono alcune delle strategie che potrete adottare nel caso in cui vi troviate di fronte ad un caso di pediculosi.

Dato che non esiste una prassi preventiva, controllate sempre con accuratezza la testa dei vostri bambini in modo da tenere sotto controllo eventuali infestazioni o l’insorgere di sospettosi pruriti.

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago