Categories: Mamma

Parto in acqua: come avviene

Il parto è di per sé molto doloroso ed è inutile dire il contrario perché non sarebbe vero, soprattutto se si tratta della prima esperienza. Prepararsi al parto in maniera adeguata è importante.
Vivere con serenità questo momento delicato ed emozionante permette di concentrare le proprie forze sulla fase più faticosa, il  travaglio.
Il parto tradizionale oggi si affronta benissimo grazie all’ausilio dell’anestesia epidurale che permette di provare meno dolore e di concentrare sull’atto finale le forze, anche psicologiche, con un minor spreco di energie.

Secondo opinioni molto diffuse e comuni, un’alternativa che molte donne valutano è il parto in acqua, denominato anche “parto dolce” perché risulta molto più rilassante grazie all’azione massaggiante, lenitiva e distensiva dell’acqua calda, soprattutto nella lunga fase del travaglio.
In acqua inoltre risulta più semplice per la partoriente assumere posizioni comode senza stancarsi troppo e con il timore di far salire la pressione sanguigna che, al contrario, resta bassa.
Si tratta di una scelta “naturale” e abbastanza rara in Italia, mentre risulta essere una pratica diffusa all’estero, questo forse per una minor conoscenza delle modalità in cui esso avviene e per i timori che ne derivano, per una scarsa informazione ed una organizzazione troppo standardizzata delle strutture ospedaliere che non dispongono di spazi e mezzi per eseguire il parto in acqua.

[dup_immagine align=”alignright” id=”107350″]Come funziona il parto in acqua

È il modo più naturale in cui un bambino può venire alla luce: lui vive per nove mesi nel grembo materno avvolto dal liquido amniotico ed “uscire” nel mondo esterno attraverso un primo contatto con l’acqua tiepida è un po’ come mantenere un legame con l’utero materno, quindi è un modo meno traumatico e sicuramente non presenta più controindicazioni rispetto ad un parto che si svolge tradizionalmente.
L’importante è farsi sempre assistere da personale qualificato che sa come comportarsi durante tutta la fase del parto e soprattutto è indispensabile avvalersi di strutture specializzate.
Prima di scegliere la possibilità di fare un parto in acqua è necessario consultare il proprio ginecologo che conosce benissimo la stato di salute della mamma.
Il parto in acqua va seguito passo dopo passo dall’ostetrica o dal ginecologo, volendo con la partecipazione del proprio compagno, perché vi sono posizioni e manovre particolari che vanno eseguite da persone competenti. Inoltre il personale coinvolto nel parto in acqua deve monitorare costantemente il battito del piccolo, fare in modo che la temperatura sia sempre costante e che l’acqua sia pulita il più possibile.

Parto in acqua “in casa”

È certamente possibile effettuare un parto in acqua nella propria casa ma è necessario attrezzarsi bene ed in netto anticipo, oltre a prendere accordi col personale medico che dovrà assistere all’evento e predisporre tutto affinché si possano superare ed affrontare le varie situazioni.

Controindicazioni del parto in acqua

Come già accennato prima il parto in acqua non presenta più controindicazioni rispetto ad un parto tradizionale, in quanto le complicazioni possono subentrare in entrambe i casi. Sicuramente il parto in acqua non è adatto a qualsiasi donna e vanno fatte le dovute considerazioni prima di scegliere, soprattutto va tenuto presente che non si deve provare disgusto nel trovarsi immerse in un acqua “sporca” e che anche se i dolori possono farsi sentire in maniera più o meno intensa non si può effettuare logicamente l’epidurale!

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago