Categories: Mamma

Paracapezzolo, come scegliere quello giusto

Pur essendo una delle cose più naturali e meravigliose dell’essere mamma, l’allattamento al seno non è sempre facile come si potrebbe pensare. Può bastare davvero un’inezia per rovinare un momento così emozionante, provocando dolori alla neo-mamma e difficoltà nell’alimentarsi al bebè. E’ sufficiente, infatti, una posizione sbagliata nell’allattare, un modo non corretto del bambino di attaccarsi al seno ed ecco che la donna può farsi cogliere dal panico al punto da decidere di interrompere l’allattamento al seno e di passare immediatamente al latte artificiale.

Un rimedio anti-dolore

Una delle principali conseguenze di un attaccamento scorretto al seno è il dolore ai capezzoli che può persistere e addirittura provocare le ragadi, veri e propri tagli con fuoriuscita di sangue. Questo può dipendere dal fatto che il bimbo si trovi in una posizione sbagliata oppure che è troppi piccolo e non riesce a prendere in bocca una buona parte di seno (deve ciucciare il latte attaccandosi alla mammella della mamma e non soltanto al capezzolo). In casi del genere può venire in nostro aiuto il paracapezzolo  che va scelto della misura giusta. Ciò vuol dire che dovrà coprire bene il capezzolo e la tettarella sarà appena un pochino più corta del palato del bambino. Prima di utilizzarlo, lo bagniamo in acqua calda per farlo ammorbidire, lo stiriamo e quindi lo indossiamo centrando il capezzolo con la tettarella. Il silicone riscaldato fungerà quasi da scotch sulla nostra pelle in modo che durante l’allattamento non ci sarà bisogno di tenere il paracapezzolo. Inoltre  il calore stimolerà la fuoriuscita di latte che riempirà lo spazio tra il capezzolo e la punta della tettarella così che il bambino sarà a proprio agio fin dalle prime poppate. In commercio ne esistono di marca e tipo diversi. Per esempio quelli Mam realizzati in SilikonSeta, brevettato dal brand, morbido e vellutato. Inoltre sono a forma di farfalla che permette al mento e al naso del bambino di restare sempre a contatto con la pelle della mamma. Infine presentano due tagli verticali per garantire al bebè di partecipare alla regolazione del flusso di latte: schiacciando di più i tagli si aprono e lasciano passare una maggiore quantità di latte. Un altro brand noto è Nuk, paracapezzoli in lattice con un design che garantisce il contatto pelle a pelle tra la mamma e il bebè, materiale ultrasottile e aderente. Anche la Chicco e l’Avent, altre marche specializzate nel settore, propongono prodotti del genere.

C’è chi dice no

Ma c’è anche chi sconsiglia l’utilizzo del paracapezzoli, asserendo che non risolverebbe affatto il problema delle ragadi (meglio una crema cicatrizzante), che non aiuterebbe il bambino ad abituarsi ad attaccarsi al seno della mamme e che addirittura non lo aiuterebbe nella crescita fondamentale dei primi mesi, piuttosto farebbe perdere peso dal momento che ostacolerebbe la fuoriuscita di latte. Se avete dubbi, in ogni caso, rivolgetevi al vostro medico!

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia
Tags: brandChicco

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago