Categories: Mamma

Norme igieniche per la conservazione del latte materno

Il latte materno, grazie alla sua composizione, contiene già sostanze che contrastano i batteri, infatti possiamo dire che possiede proprietà antibatteriche. Per questo motivo potrebbe stare a temperatura ambiente per alcune ore, al massimo 4-5 ore.

Ma[dup_immagine align=”alignleft” id=”106716″] per essere sicuri e conservarlo igienicamente nel miglior modo possibile è sempre meglio metterlo in contenitori sterili e refrigerarlo. I contenitori da utilizzare sono quelli in vetro o plastica dura opaca (polipropilene). I contenitori devono essere puliti ed asciutti con chiusura ermetica. I contenitori da 60‑90 ml vanno riempiti per i 2/3. Sarebbe utile scrivere un sorta di etichetta che evidenzi nome, giorno e ora della spremitura.

Il latte materno conservato in frigorifero, quindi ad una temperatura di 4° C, può rimanere per 48 ore. Vari studi scientifici hanno evidenziato che il latte materno, se inserito in contenitori sterili, può rimanere alla temperatura refrigerata anche fino a 6-8 giorni. Comunque se si pensa di non consumarlo oltre il 3 giorno, è consigliabile congelarlo o surgelarlo. Nel congelatore, in cui la temperatura raggiunge i – 15° C,  il latte materno può essere conservato per circa 3 mesi. Se invece in casa si ha un surgelatore, in cui la temperatura raggiunge i -18° C, il latte materno si può conservare anche per 6 mesi. Ricordandosi di usare sempre contenitori sterili.

Una volta congelato il latte materno si conserva, ma poi al momento dello scongelamento ci sono alcune norme che è bene seguire.

[dup_immagine align=”alignright” id=”106718″]Il latte materno non si deve mai scongelare a temperatura ambiente. Il latte materno congelato va posto nel frigorifero la sera precedente al giorno dell’uso; oppure si può scongelare in una tazza contenente acqua calda senza coperchio o sotto il getto dell’acqua calda. Bisogna fare attenzione che l’acqua non arrivi mai a toccare l’apertura del recipiente. Per scongelare è assolutamente vietato riscaldare il latte materno al microonde o sul fuoco diretto, perché potrebbe alterare la sua composizione. Bisogna riscaldarlo in una tazza con acqua calda agitando con delicatezza il contenitore per distribuire il calore in modo uniforme e per ridistribuire i nutrienti soprattutto i grassi e poi utilizzarlo. Se non viene utilizzato tutto, il latte rimasto deve essere buttato, non va mai ricongelato.

Il latte una volta scongelato può essere utilizzato usando un cucchiaio, un bicchiere, una siringa o il biberon, dipende dall’età del bambino. Il latte materno congelato può presentare alcune caratteristiche che sono da considerarsi normali ed igienicamente sicure per il neonato. Ci può essere separazione dei grassi nella parte superiore con il resto del liquido, per farlo rimescolare scuotere molto delicatamente il recipiente quando viene completato lo scongelamento. Il latte può avere un leggero odore e di sapone rancido.
Per sapere tutti i consigli sull’allattamento artificiale, invece, qui potete trovare un utile approfondimento.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago